I Box Enogastronomici come regalo sono sempre più spesso apprezzati in quanto rappresentano una esperienza di gusto...
Categorie
Cerca nel blog
Ultimi post
-
Il Box enogastronomico come regaloScopri di più
-
Lo Sgombero - 9 - 10 - 11 Settembre 2022 Porto ErcolePubblicato in: Promozioni e Sconti186 visualizzazioniScopri di più
Il 9 - 10 - 11 Settembre 2022 arriva a Porto Ercole "Lo Sgombero" Per tutti gli appassionati di shopping i soci...
-
Le Carrube, inaspettati legumi preziosi per la salutePubblicato in: Gastronomia221 visualizzazioniScopri di più
Le carrube sono i frutti della Ceratonia siliqua, specie appartenente alla famiglia delle Leguminosae originaria...
-
Porto Ercole Percorso di Degustazione Sabato 3 Settembre 2022Pubblicato in: Percorsi Enogastronomici118 visualizzazioniScopri di più
Nel comune di Monte Argentario, nel borgo di Porto Ercole all'interno del nostro Negozio di Specialità...
-
Porto Ercole Percorso di Degustazione Venerdì 2 Settembre 2022Pubblicato in: Percorsi Enogastronomici152 visualizzazioniScopri di più
A Porto Ercole, Monte Argentario ( GR ) all'interno del nostro Negozio di Specialità Enogastronomiche sito in Via...
Post popolari
-
Le Carrube, inaspettati legumi preziosi per la salutePubblicato in: Gastronomia221 visualizzazioniLe carrube sono i frutti della Ceratonia siliqua, specie appartenente alla famiglia delle Leguminosae originaria...Scopri di più
-
Lo Sgombero - 9 - 10 - 11 Settembre 2022 Porto ErcolePubblicato in: Promozioni e Sconti186 visualizzazioniIl 9 - 10 - 11 Settembre 2022 arriva a Porto Ercole "Lo Sgombero" Per tutti gli appassionati di shopping i soci...Scopri di più
-
Porto Ercole Percorso di Degustazione Venerdì 2 Settembre 2022Pubblicato in: Percorsi Enogastronomici152 visualizzazioniA Porto Ercole, Monte Argentario ( GR ) all'interno del nostro Negozio di Specialità Enogastronomiche sito in Via...Scopri di più
-
Porto Ercole Percorso di Degustazione Sabato 3 Settembre 2022Pubblicato in: Percorsi Enogastronomici118 visualizzazioniNel comune di Monte Argentario, nel borgo di Porto Ercole all'interno del nostro Negozio di Specialità...Scopri di più
-
Quale vini scegliere per la Pasqua 2022?Pubblicato in: I Vini91 visualizzazioniPuntuale come ogni anno, l’arrivo della primavera porta con sé le celebrazioni della Pasqua.Scopri di più
Post presentato
-
Il Box enogastronomico come regaloPubblicato in: Regali di gusto71 visualizzazioniI Box Enogastronomici come regalo sono sempre più spesso apprezzati in quanto rappresentano una esperienza di gusto...Scopri di più
-
Lo Sgombero - 9 - 10 - 11 Settembre 2022 Porto ErcolePubblicato in: Promozioni e Sconti186 visualizzazioniIl 9 - 10 - 11 Settembre 2022 arriva a Porto Ercole "Lo Sgombero" Per tutti gli appassionati di shopping i soci...Scopri di più
-
Le Carrube, inaspettati legumi preziosi per la salutePubblicato in: Gastronomia221 visualizzazioniLe carrube sono i frutti della Ceratonia siliqua, specie appartenente alla famiglia delle Leguminosae originaria...Scopri di più
-
Porto Ercole Percorso di Degustazione Sabato 3 Settembre 2022Pubblicato in: Percorsi Enogastronomici118 visualizzazioniNel comune di Monte Argentario, nel borgo di Porto Ercole all'interno del nostro Negozio di Specialità...Scopri di più
-
Porto Ercole Percorso di Degustazione Venerdì 2 Settembre 2022Pubblicato in: Percorsi Enogastronomici152 visualizzazioniA Porto Ercole, Monte Argentario ( GR ) all'interno del nostro Negozio di Specialità Enogastronomiche sito in Via...Scopri di più
Tag del blog
Galleria fotografica
Nessuna immagine presentato
Post archiviati
Le Carrube, inaspettati legumi preziosi per la salute
Le carrube o come spesso si dice “ Il Cacao del mediterraneo” sono i baccelli o frutti del Carrubo, un albero sempreverde originario della Siria, oggi diffuso in tutta l’Europa del Sud.
Il Carrubo è un alto fusto che cresce bene in ambienti caldi; la sua coltivazione ormai è destinata più a scopo ornamentale che non per i suoi frutti, quasi dimenticati soprattutto nel nostro paese.
I frutti si presentano nella forma di baccelli appiattiti, lunghi circa 10-20 cm, inizialmente verdi, mentre man mano che giungono a maturazione si colorano di marrone scuro e si induriscono.
I frutti maturi si raccolgono a fine estate, tra agosto e ottobre.
Tutte le parti delle carrube sono commestibili, e i baccelli secchi si conservano per molto tempo.
All’interno dei baccelli troviamo i semi , detti carati; dai carati si ottiene la farina di semi di carrube.
La polpa, pastosa e zuccherina, ha un sapore che ricorda vagamente quello del cacao; la polpa diluita in acqua è la base dello sciroppo di carrube.
Le carrube, come detto, possono essere consumate intere o sotto forma di derivati come farina o sciroppo; in ogni caso qualsiasi sia la preparazione, apportano benefici per la salute.
Le proprietà nutrizionali le rendono un valido alleato naturale contro tosse, influenza, osteoporosi, dolore, allergie e virus.
La carruba è spesso utilizzata come rimedio naturale per problemi gastrointestinali; è un valido e prezioso alleato delle diete dimagranti in quanto in grado di inibire alcuni enzimi digestivi e di indurre sazietà.
Una delle caratteristiche che più pongono in evidenza le potenzialità delle carruba è la presenza in quantità importante di sostanze antiossidanti tra cui i polifenoli, flavonoidi e tannini nei semi o carati.
Importante da non dimenticare è la presenza di fibre e Sali minerali.
La mancanza di caffeina e teobromina fa delle carrube, in particolare della farina di carrube un ottimo surrogato del cacao per chi non può assumere queste sostanze stimolanti.
La carruba non contiene glutine quindi può essere consumata anche da chi soffre di celiachia.
In vendita:
- Online su www.biancorossorosato.com
- Bianco Rosso Rosato – Specialità Enogastronomiche - Via Principe Umberto 1 Porto Ercole - Monte Argentario ( GR )
Le informazioni riportate nel seguente articolo, rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.
Lascia un commento
Entra per postare commenti
Top autori