

Confezione: 1000 gr - Cottura: 18/20 minuti
Il Riso Vialone Nano è un prodotto tipico delle zone di Verona e Mantova.
All’occhio il chicco si presenta tondo e piuttosto tozzo.
Una delle caratteristiche principali di questo prodotto della tradizione veronese è la capacità di rilasciare amido in quantità importanti durante la cottura, questo lo rende un riso particolarmente indicato per i risotti mantecati.
Il Vialone nano di riseria Terre del Bosco è frutto di una tradizione e sapienza agricola tramandata negli anni di padre in figlio, Mattia Piccolboni, titolare dell’omonima azienda agricola rappresenta la terza generazione della famiglia.
Il Riso Vialone Nano è un riso tipico del territorio veronese e mantovano.
L’azienda agricola Piccolboni, oggi curata e gestita dalla terza generazione della famiglia, con il marchio Terre del Bosco, ha voluto porre in essere un progetto di qualità assoluta finalizzato a far conoscere in Italia e nel Mondo i celebri Risi veronesi.
In Italia il Vialone Nano è il primo riso ad essere tutelato dal Consorzio di Tutela ma soprattutto ad aver ricevuto dall’Unione Europea il marchio I.G.P.
Il chicco del riso Vialone nano, è tondo e massiccio nella forma; in cottura rilascia grandi quantità di amido.
Questa caratteristica lo rende un ottimo ingrediente per i classici risotti mantecati o sgranati.
In cucina, il vialone nano è sinonimo del Risotto all’Isolana, una tipica ricetta veronese a base di carne.
Regione
Veneto
Tipologia
Riso Vialone Nano
Formato
1,00 Kilogrammo
Nazione
Italia
Da tre generazioni la famiglia Piccolboni coltiva la terra, con dedizione e impegno, nel rispetto dell’ambiente, della stagionalità delle colture e delle norme vigenti in ambito agricolo.