

Il Maremma Toscana DOC Ciliegiolo biologico e uno dei prodotti di punta della Cantina Sassotondo.
Sassotondo si trova in provincia di Grosseto, tra i paesini etruschi di Pitigliano, Sovana e Sorano; l’Azienda, biologica dal 1994 sorge sulla vecchia strada che porta a piedi da Pitigliano a Sovana.
Il Ciliegiolo Maremma Toscana DOC biologico di Cantina Sassotondo, è prodotto da uve raccolte e selezionate manualmente nei vigneti di Sovana e Pitigliano.
Nel bicchiere questo eccellente Maremma Toscana DOC, si presenta di colore rosso rubino di bella vivacità; all'olfatto è intenso e persistente con note di mora di gelso, ciliegia e prugna.
Al gusto Il Ciliegiolo Sassotondo è secco, caldo tendente al morbido grazie ai tannini non invadenti e ad una struttura sostenuta e avvolgente.
Uno dei prodotti che più rappresentano la cantina biologica Sassotondo è il Ciliegiolo Maremma Toscana Doc.
La cantina Sassotondo si trova in provincia di Grosseto, tra i paesini etruschi di Pitigliano, Sovana e Sorano.
L’Azienda, dal 1994, anno della prima certificazione, è gestita nel rispetto dei metodi dell'agricoltura biologica; è la tipica azienda agricola di quest'area "marginale" della Maremma toscana, dove alle colture permanenti come vite ed olivo, si alternano i seminativi, i pascoli e il bosco.
Il Ciliegiolo Maremma Toscana DOC biologico di Cantina Sassotondo, è prodotto da uve raccolte e selezionate manualmente nei vigneti di Sovana e Pitigliano.
I vigneti più vecchi, a Pitigliano, sono stati piantati negli anni sessanta mentre a Sovana il nostro ciliegiolo viene da vigneti che derivano da una selezione massale delle vigne più vecchie e sono stati piantati tra il 1995 e il 2003.
Allevati con il metodo Guyot, i vigneti hanno una una densità che varia tra le 3.000 e le 4.500 piante per ettaro.
La fermentazione avviene senza l'aggiunta di lieviti e dura, compresa la macerazione, tra i 15 e i 20 giorni.
La Maturazione del Ciliegiolo della Cantina Sassotondo avviene in acciaio per alcuni mesi.
Nel bicchiere questo eccellente Maremma Toscana DOC, si presenta di colore rosso rubino di bella vivacità; all'olfatto è intenso e persistente con note di mora di gelso, ciliegia e prugna ed un tocco speziato di pepe bianco.
Al gusto è secco, caldo tendente al morbido grazie ai tannini non invadenti e ad una struttura sostenuta e avvolgente.
Regione
Toscana
Denominazione
Maremma DOC
Tipologia
Vino Rosso
Formato
Bottiglia da 0,750 Litri
Gradazione
14,50 % Vol
Anno
2020
Allergeni
Contiene Solfiti
Vitigno
Ciliegiolo
Temperatura di servizio
18° - 20 °