- -15%

Il Soave Superiore Docg Riserva è uno dei prodotti trai più esclusivi di Villa Canestrari.
In questo vino bianco di grande pregio e qualità il produttore pone in evidenza 150 anni di sapienza vitivinicola e le tradizioni di un grande territorio.
Prodotto da uve Garganega coltivate e raccolte in un unico vigneto e lasciate leggermente appassire ( il tempo di appassimento è determinato dall’andamento climatico della stagione) il Soave Superiore Docg Riserva di Villa Canestrari si presenta con un colore giallo paglierino e profumo fruttato e speziato nell’insieme.
Consumato ad una temperatura di servizio di 12° il gusto pieno, armonico, leggermente vanigliato si gratifica ed esalta.
Antipasti e primi piatti, crostacei e pesce, uova e carne bianca sono gli abbinamenti consigliati.
Tra le diverse etichette di pregio che Villa Canestrari annovera all’interno della Sua produzione, sicuramente uno dei posti d’onore è rappresentato daI Soave Superiore Docg Riserva.
In questo vino bianco di grande pregio e qualità il produttore esalta 150 anni di sapienza vitivinicola e le tradizioni di un grande territorio.
Il Soave Superiore Docg Riserva di Villa Canestrari è prodotto da uve Garganega coltivate e raccolte in un unico vigneto collinare dal terreno tufaceo, argilloso e calcareo con esposizione sud- ovest.
Dopo la raccolta le Uve, al fine di una maggiore corposità ed aroma, vengono e lasciate leggermente appassire; il tempo di appassimento è determinato dall’andamento climatico della stagione.
Il vino bianco Soave è il vino bianco veronese che vanta la tradizione più antica del territorio di produzione.
Da studi fatti, si è riscontrato che il territorio di Soave era già in epoca romana un “pagus” cioè un distretto campagnolo vitivinicolo circoscritto, noto per la sua buona posizione e per l’intensità delle coltivazioni.
Un’importante testimonianza della cultura vitivinicola di questi luoghi nel Medioevo appare su una lapide muraria del Palazzo di Giustizia di Soave, datata 1375.
La crescita della produzione e della rinomanza dei vini Soave ha portato nel 1924 ad un primo provvedimento di tutela per la difesa di vini tipici, seguito dalla nascita del Consorzio per la difesa del Vino Tipico Soave.
La DOCG per il Soave Superiore è stata riconosciuta con il Decreto del Ministero Politiche agricole del 29 ottobre 2001.
Il Soave Superiore Docg Riserva di Villa Canestrari si presenta con un colore giallo paglierino e profumo fruttato e speziato nell’insieme.
Il consumo ad una temperatura di circa 12° ne esalta e gratifica il gusto che risulta essere pieno, armonico e leggermente vanigliato.
Antipasti e primi piatti, crostacei e pesce, uova e carne bianca sono gli abbinamenti consigliati per un vino bianco di codesta importanza.
Soave Superiore Docg Riserva Villa Canestrari, un vino bianco importante che con adeguato affinamento è destinato a durare per alcuni anni in bottiglia.
Regione
Veneto
Denominazione
Soave Superiore DOCG
Formato
Bottiglia da 0,750 Litri
Gradazione
14,00 % Vol
Anno
2017
Allergeni
Contiene Solfiti
Vitigno
Garganega
Temperatura di servizio
12 C°
Villa Canestrari, una Società Agricola che vanta 150 anni di tradizioni e cultura enologica; un bagaglio di conoscenze, storie e valori che tramandato con cura di generazione in generazione si incontra nei vini prodotti in Azienda.
I vigneti sono ubicati sia nella zona del Valpolicella che del Soave, grazie a microclimi diversi, si producono uve che valorizzano al meglio la produzione nella sua tipicità.
Villa Canestrari con sapienza e nel rispetto delle tradizioni locali produce entrambe le tipologie di vino.
Oggi nell'a Società Agricola Villa Canestrari, la quarta generazione prosegue il lavoro di genitori, nonni e bisnonni in modo consapevole e attento, conservando quella passione per la qualità che ha contraddistinto la...