- -10%

Vibrìo è un vino bianco frizzante 100% uve falanghina del Beneventano raccolte ad inizio settembre in vigneti con sistema di allevamento a spalliera.
Dopo la vendemmia e la pigiatura, la vinificazione avviene in 2 fasi, la prima in serbatoi di acciaio inox, la seconda, rifermentazione, in autoclavi di acciaio inox con metodo Charmant.
In degustazione Vibrìo – Falanghina del Beneventano IGP Bianco Frizzante si presenta di colore giallo paglierino con spuma vivace di media persistenza, sentori di frutta esotica al naso, fresco e sapido al palato.
Vibrìo è una linea di vini frizzanti prodotti dall’Azienda vinicola Forno, una azienda vinicola che nasce alle pendici del Vesuvio nel 1940 dal capostipite Andrea, il quale negli anni ha tramandato di generazione in generazione la passione e il rispetto per la terra partenopea e i suoi frutti al figlio e ai nipoti.
L’Azienda Vinicola Forno, è oggi una delle realtà dell’area partenopea che, con il proprio progetto legato alla valorizzazione dei vitigni autoctoni del territorio, è impegnata nel promuovere in Italia e all’estero i grandi vini classici della tradizione campana.
In azienda oltre alle tradizioni si guarda un po’ anche all’innovazione e quindi alle novità; la linea di vini frizzati Vibrìo rispecchia questo ampliamento della mission aziendale.
Il Vibrìo bianco è un vino bianco frizzante prodotto da uve falanghina del Beneventano in purezza, raccolte ad inizio settembre in vigneti con sistema di allevamento a spalliera.
La caratteristica di questa falanghina del beneventano IGP frizzante è la rifermentazione in autoclavi di acciaio con metodo Charmat o Martinotti.
Alla vista il Vibrìo bianco – Falanghina del Beneventano IGP Frizzante è di colore giallo paglierino con spuma vivace di media persistenza, sentori di frutta esotica con prevalenza di ananas al naso e fresco, sapido e lievemente abboccato al palato.
Regione
Campania
Denominazione
Beneventano IGP
Tipologia
Vino Bianco Frizzante
Formato
Bottiglia da 0,750 Litri
Gradazione
12,00 %
Anno
2022
Allergeni
Contiene Solfiti
Vitigno
Falanghina
Nazione
Italia
Temperatura di servizio
6 - 8 C°
L’ Azienda Vinicola Forno, è oggi una delle realtà dell’area partenopea che, con il proprio progetto legato alla valorizzazione dei vitigni autoctoni del territorio, è impegnata nel promuovere in Italia e all’estero i grandi vini classici della tradizione campana.