

Biancospino, è il nome del vino frizzante Metodo Classico della cantina Menegotti di Villafranca di Verona ( Vr ).
Prodotto dall’unione di Garganega e Chardonnay, le uve, dopo la raccolta e la vinificazione, subiscono una rifermentazione naturale in bottiglia con permanenza sui lieviti di circa 6 mesi, 2 mesi sempre in bottiglia dopo la sboccatura.
Il vino frizzante Biancospino nel bicchiere è limpido e cremoso dal colore giallo con vivaci riflessi verdi.
Al naso ha uno spiccato aroma floreale che ricorda i fiori bianchi, la struttura è sottile ma equilibrata, vivace ed accattivante.
Ottimo come aperitivo, questo particolare vino frizzante rifermentato si abbina, con antipasti, primi e secondi piatti di pesce, carni bianche.
Nel comune di Villafranca di Verona in località Acquaroli si erige l’Azienda Agricola e l’annessa cantina della famiglia Menegotti; una famiglia che produce vino da oltre mezzo secolo.
La storia parte dal nonno Antonio Menegotti che già negli anni ’50 iniziò a produrre vino produceva vino.
Negli anni ’70 i figli Vittorino e Giorgio acquistano i primi vigneti di proprietà del Conte Mendini, di cui il nonno Antonio era fattore, e nel 1972 inizia la prima produzione a marchio Menegotti, con le linee DOC di Custoza, Bardolino e Bardolino Chiaretto.
Negli anni la passione e la costanza per il lavoro porta l’Azienda a diversificare l’offerta con altre tipologie di prodotti in particolare quella degli spumanti metodo classico, di cui l’Azienda Agricola Menegotti può considerarsi punto di riferimento nella provincia di Verona.
Biancospino è difatti uno dei prodotti Metodo Classico della cantina Menegotti.
Questo particolare vino frizzante metodo classico è prodotto dall’unione di uve Garganega e Chardonnay.
Le uve, dopo la raccolta e la vinificazione, hanno una rifermentazione naturale in bottiglia con permanenza 6 mesi sui lieviti, 2 mesi sempre in bottiglia dopo la sboccatura.
Il vino frizzante Biancospino nel bicchiere è limpido e cremoso dal colore giallo con vivaci riflessi verdi.
Al naso ha uno spiccato aroma floreale che ricorda i fiori bianchi, la struttura è sottile ma equilibrata, vivace ed accattivante.
Ottimo come aperitivo, questo particolare vino frizzante rifermentato si abbina, con antipasti, primi e secondi piatti di pesce, carni bianche.
Regione
Veneto
Tipologia
Vino Bianco Frizzante
Formato
Bottiglia da 0,750 Litri
Gradazione
11,50 %
Anno
2021
Allergeni
Contiene Solfiti
Vitigno
Garganega - Chardonnay
Nazione
Italia
Temperatura di servizio
6 - 8 C°
Un’esperienza di più di mezzo secolo che si tramanda da tre generazioni