

Classico vino del Fiuli, il Sauvignon di Livio Felluga è un vino bianco dalla piacevole freschezza e complessità aromatica equilibrata nei toni.
Il sauvignon è un vitigno di origine francese introdotto in Friuli durante la dominazione degli Asburgo.
In degustazione Sauvignon di Livio Felluga si presenta di colore giallo paglierino brillante; al naso è intenso con una poliedricità di sentori che vanno dalle romantiche note di fiori dolci a quelle decise degli agrumi.
Al palato è fresco e suadente con una nota acida che al palato si presenta nobile ed armoniosa.
Il Sauvignon della Cantina Livio Felluga è un vino intrigante che incanta ad ogni sorso con una nuova espressione di sé e del terroir del Friuli Venezia Giulia del quale è un fiero rappresentante.
Tipico vino dei colli friulani, il Sauvignon è un vino particolarmente intrigante le cui caratteristiche incantano ad ogni sorso; Livio Felluga in esso ha evidenziato il grande legame con la terra e il territorio.
Considerato uno dei patriarchi della tradizione enologica friulana, Livio Felugga inizia la sua attività in un paesino in provincia di Gorizia nella seconda metà degli anni 50; di lì a poco inizia un percorso che in breve tempo gli permette di affermarsi nel mercato come testimonial di quelli che sono i vini tipici friulani.
L’ascesa oltre che per la grande qualità dei propri vini avviene anche per l’intuizione di “vestire” le bottiglie dei suoi prodotti con una mappa che richiama il territorio; abito che negli anni continua ad essere segno distintivo del marchio.
È prodotto con uve Sauvignon in purezza, raccolte rigorosamente a mano durante la prima decade di settembre. Dopo una delicata diraspatura e una breve macerazione, le uve vengono pressate in modo soffice e il mosto ottenuto fermenta a temperatura controllata in acciaio inox. Il vino viene quindi mantenuto sui lieviti negli stessi contenitori per circa 6 mesi e successivamente affina in bottiglia per altri 2 mesi, prima di essere immesso in commercio.
Il Sauvignon Livio Felluga è di colore giallo paglierino con riflessi sui toni del verde, bouquet elegante, intenso e penetrante, con complesse note caratterizzate da aromi di frutto della passione, sentori di menta e ricordi fruttati di ananas e pesca bianca, arricchiti da sfumature di foglia di pomodoro e salvia.
Al gusto risulta fine e molto elegante, morbido, con una sfumatura acida sul finale.
Ottimo come aperitivo, il Sauvignon Livio Felluga è particolarmente indicato per accompagnare piatti a base di verdure e legumi, pesce e crostacei.
Regione
Friuli Venezia Giulia
Denominazione
Friuli Colli Orientali Doc
Tipologia
Vino Bianco
Formato
Bottiglia da 0,750 Litri
Gradazione
13,00 % Vol
Anno
2021
Allergeni
Contiene Solfiti
Vitigno
Sauvignon
Nazione
Italia
Temperatura di servizio
6 - 8 C°