

1888 Amarone della Valpolicella DOCG Riserva della Società Agricola Villa Canestrari è un prodotto che nasce dalla voglia di interpretare e valorizzare la Valpolicella senza forzature né di tecnica né di tempo.
L’Amarone della Valpolicella DOCG Riserva – 1888 è stato realizzato della Società Agricola Villa Canestrari per celebrare una storia lunga 150 anni in cui tradizioni e sapienza si sono tramandate di generazione in generazione fino ai giorni nostri, all’ingresso della quarte generazione in Azienda.
L’equilibrio tra profumo speziato e sapore pieno, caldo e vellutato, rende il 1888 Amarone della Valpolicella DOCG Riserva della Società Agricola Villa Canestrari un vino che esalta tutta la sua potenza donando emozioni in una elegantissima armonia.
1888 Amarone della Valpolicella DOCG Riserva della Società Agricola Villa Canestrari è un prodotto che nasce dalla voglia di interpretare e valorizzare la Valpolicella senza forzature né di tecnica né di tempo.
L’Amarone della Valpolicella DOCG Riserva – 1888 è stato realizzato della Società Agricola Villa Canestrari per celebrare una storia lunga 150 anni in cui tradizioni e sapienza si sono tramandate di generazione in generazione fino ai giorni nostri, all’ingresso della quarte generazione in Azienda.
1888 è l’anno in cui Carlo Bonuzzi, capostipite della famiglia e proprietario di molti vigneti nella Val d’Illasi, dopo aver conseguito il diploma alla regia scuola di enologia di Conegliano Veneto, comincia a mettere in bottiglia e a vendere i vini prodotti, contribuendo così all’evoluzione della già avviata attività di famiglia.
Le uve da cui nasce l’Amarone della Valpolicella DOCG Riserva – 1888 sono Corvina in prevalenza, Corvinone e Rondinella.
Dopo la selezione inizia il processo di appassimento, la pratica che consente all’uva di disidratarsi raggiungendo così un’ alta concentrazione zuccherina e, nel contempo, attraverso importanti funzioni bio fisiche gli acini, subiscono variazioni all’interno che poi daranno odore e profumi tipici e unici di questa tipologia di vino.
Il colore rosso rubino intenso tendente al granato, l’equilibrio tra un profumo speziato e un sapore pieno, caldo e vellutato, rende 1888 Amarone della Valpolicella DOCG Riserva della Società Agricola Villa Canestrari un vino che accompagna bene secondi robusti, di carne e selvaggina di piume e pelo, formaggi stravecchi e piccanti.
Servito ad una temperatura compresa tra i 18° e i 20° gradi, L’Amarone della Valpolicella DOCG Riserva – 1888 sprigiona tutta la sua potenza ed il massimo delle emozioni, rivelando la grande potenza ( 16.50% ) nella sua elegantissima armonia.
Regione
Veneto
Denominazione
Amarone della Valpolicella DOCG
Tipologia
Vino Rosso
Gradazione
16,50 %
Anno
2013
Allergeni
Contiene Solfiti
Affinamento
In Bottiglia
Vitigno
Corvina - Corvinone - Rondinella
Nazione
Italia
Temperatura di servizio
18° - 20 °
Villa Canestrari, una Società Agricola che vanta 150 anni di tradizioni e cultura enologica; un bagaglio di conoscenze, storie e valori che tramandato con cura di generazione in generazione si incontra nei vini prodotti in Azienda.
I vigneti sono ubicati sia nella zona del Valpolicella che del Soave, grazie a microclimi diversi, si producono uve che valorizzano al meglio la produzione nella sua tipicità.
Villa Canestrari con sapienza e nel rispetto delle tradizioni locali produce entrambe le tipologie di vino.
Oggi nell'a Società Agricola Villa Canestrari, la quarta generazione prosegue il lavoro di genitori, nonni e bisnonni in modo consapevole e attento, conservando quella passione per la qualità che ha contraddistinto la...