

Il Barolo DOCG Millesimi Demaria Bartolomeo è un vino 100% uve nebbiolo in purezza.
È il grande vino italiano per eccellenza, nasce nel cuore delle Langhe, nel territorio del comune di La Morra, piccolo borgo medievale a pochi chilometri a sud della città di Alba.
Questo vino prodotto dall'azienda agricola Bartolomeo Demaria in degustazione spicca per il rosso intenso di tonalità vermiglio che, abbinato al profumo ampio, evolutivo floreale con note di violetta rende il Barolo DOCG Millesimi Demaria Bartolomeo un vino armonico e soprattutto capace di regalare le emozioni di un territorio.
Vino di corpo, caldo, generoso, e di grande personalità, si abbina piacevolmente a carni rosse, selvaggina e formaggi a pasta dura o stagionati.
Il Barolo DOCG Millesimi Demaria Bartolomeo è un vino artigianale 100% uve nebbiolo in purezza.
È il grande vino italiano per eccellenza, nasce nel cuore delle Langhe, alle pendici della collina di La Morra, borgo medievale a pochi chilometri della città di Alba.
Dal 2014 La Morra è inclusa nella lista dei patrimoni mondiali dell’Unesco in quanto parte del sito I Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato.
Questa eccellenza enologica nasce grazie alla caparbietà di Camillo Benso Conte di Cavour e di Giulia Colbert Falletti, ultima marchesa di barolo.
Si cominciò a produrre, a metà dell’Ottocento, un prodotto eccezionalmente ricco e armonioso, destinato a diventare l’ambasciatore del Piemonte dei Savoia nelle corti di tutta Europa.
Dallo stretto legame fra le sue caratteristiche intrinseche e i gusti nobiliari del XIX secolo è nato il detto il re dei vini, il vino dei re.
Deve invecchiare almeno tre anni, oltre ai due mesi successivi alla vendemmia, di cui uno e mezzo in legno di rovere, e solo dopo cinque può fregiarsi dell'appellativo Riserva.
In degustazione Barolo DOCG Millesimi prodotto dall'azienda agricola Demaria Bartolomeo spicca il rosso Intenso di tonalità vermiglio che, abbinato al profumo ampio, evolutivo floreale con note di violetta rende il questo vino un vino armonico e soprattutto capace di regalare le emozioni di un territorio.
Vino di corpo, caldo, generoso, e di grande personalità che si abbina piacevolmente a carni rosse, selvaggina e formaggi a pasta dura o stagionati.
Regione
Piemonte
Denominazione
Barolo DOCG
Formato
Bottiglia da 0,750 Litri
Gradazione
14,50 % Vol
Allergeni
Contiene Solfiti
Vitigno
Nebbiolo
Nazione
Italia
Temperatura di servizio
16 - 18 C°
Azienda agricola Demaria Bartolomeo, vini artigianali del Piemonte.
Nel cuore del Roero, a Vezza d’Alba, Bartolomeo e Giancarlo Demaria gestiscono l’azienda agricola di famiglia, mantenendo viva la tradizione vitivinicola iniziata dal nonno Bartolomeo.
Il merito di avere ampliato l’attività è stato del papà Luigi il quale, insieme al fratello Giuseppe, ha consolidato l’azienda che oggi si estende su numerose colline.
L’amore, la passione e la ricerca per riuscire ad esaltare i vini del territorio sono insegnamenti tramandati dalle generazioni passate.
Gli assolati pendii arenari del Roero, un tempo ricoperti dal mare e da sempre vocati alla viticoltura, donano uve pregiate da cui nascono eccellenti vini come l’Arneis e il Barbera, quest’ultimo eccellenza...