- -25%

Il Langhe Dolcetto Doc Demaria Bartolomeo è un tipico vino piemontese 100% uve dolcetto.
Nella tradizione è un vino quotidiano che ha da sempre accompagnato nella vita quotidiana i contadini e soprattutto i loro pasti.
Contrariamente a quanto potrebbe lasciar intendere il nome, non si tratta di un vino dolce, si chiama così per via dell’acino particolarmente dolce.
Il dolcetto è un vino dal colore rosso rubino intenso piuttosto tannico e con una bassa acidità.
Le note fruttate di ciliegia e il gusto asciutto, armonico, rendono il Langhe Dolcetto Doc Demaria Bartolomeo particolarmente indicato ad abbinamenti con antipasti piemontesi, con carni bianche e formaggi a pasta tenera e poco stagionati.
Il Langhe Dolcetto Doc Demaria Bartolomeo è uno dei vino piemontesi che si distinguono per la tipicità e i legami al territorio.
La composizione è 100% uve dolcetto.
II vitigno è attestato in Piemonte fin dal Medioevo, studi confermerebbero la presenza di questo vitigno sulle colline piemontesi già dall’anno Mille.
Storicamente, il dolcetto era la merce di scambio con la Liguria: dalla regione costiera ci si approvvigionava di olio, sale e acciughe, ingredienti base per la bagna caoda, uno dei piatti più famosi del basso piemonte.
Nella tradizione locale il dolcetto è sempre stato visto come il classico vino del quotidiano, i contadini con questo vino hanno da sempre accompagnato i loro pasti.
Nonostante il nome non si tratta di un vino dolce, si chiama così per via dell’acino particolarmente dolce.
Il dolcetto è un vino piuttosto tannico e con una bassa acidità.
In degustazione il Langhe Dolcetto Doc Demaria Bartolomeo si presenta con un colore rosso rubino intenso, note fruttate di ciliegia e gusto asciutto ma armonico.
Antipasti piemontesi, salumi, carni bianche e formaggi a pasta tenera e poco stagionati sono i prodotti con cui il dolcetto dell'Azienda Agricola Demaria Bartolomeo si abbina meglio.
Regione
Piemonte
Denominazione
Langhe Dolcetto DOC
Formato
Bottiglia da 0,750 Litri
Gradazione
13,00 % Vol
Allergeni
Contiene Solfiti
Vitigno
Dolcetto
Nazione
Italia
Temperatura di servizio
18 C°
Azienda agricola Demaria Bartolomeo, vini artigianali del Piemonte.
Nel cuore del Roero, a Vezza d’Alba, Bartolomeo e Giancarlo Demaria gestiscono l’azienda agricola di famiglia, mantenendo viva la tradizione vitivinicola iniziata dal nonno Bartolomeo.
Il merito di avere ampliato l’attività è stato del papà Luigi il quale, insieme al fratello Giuseppe, ha consolidato l’azienda che oggi si estende su numerose colline.
L’amore, la passione e la ricerca per riuscire ad esaltare i vini del territorio sono insegnamenti tramandati dalle generazioni passate.
Gli assolati pendii arenari del Roero, un tempo ricoperti dal mare e da sempre vocati alla viticoltura, donano uve pregiate da cui nascono eccellenti vini come l’Arneis e il Barbera, quest’ultimo eccellenza...