Roero DOCG Riserva Demaria Bartolomeo
search
  • Roero DOCG Riserva Demaria Bartolomeo

Roero DOCG Riserva Demaria Bartolomeo

Il Roero DOCG Riserva Demaria Bartolomeo è un vino  100% uve nebbiolo.

Grazie alla componente sabbiosa del terreno su cui si raccolgono le uve nebbiolo, il Roero DOCG Riserva è un vino con importanti note aromatiche e tannini particolarmente  morbidi. Queste  caratteristiche gli donano una maggior bevibilità rispetto i grandi rossi piemontesi.

Nel rispetto del rigido disciplinare, il Roero DOCG Riserva Demaria Bartolomeo ha un invecchiamento superiore a 32 mesi di cui gli ultimi 6 in botti di legno.

IL colore rosso rubino più o meno intenso, con riflessi granati, le note fruttate e il sapore asciutto, corposo e vellutato donano al Roero DOCG Riserva Demaria Bartolomeo un’ottima versatilità nell'abbinamento  con i  classici della  cucina piemontese e non solo. 

  • Bottiglia da 0,750 Litri
  • 14,50 % Vol
18,50 €
Tasse incluse

Descrizione:

Il Roero DOCG Riserva Demaria Bartolomeo è un vino  100% uve nebbiolo.

Le uve, grazie alle caratteristiche organolettiche date dalla componente sabbiosa del terreno su cui le vigne vengono allevate, rendono il vino ricco di  note  aromatiche e ammorbidiscono i tannini. Ciò dona al Roero DOCG una maggior  bevibilità rispetto ai grandi rossi piemontesi.

La produzione di  questo vino è regolamentata da un rigido disciplinare che delimita le aree di produzione nei 19 comuni della  provincia di Cuneo che si trovano sulla riva sinistra del fiume Tanaro e ne sancisce i processi e le tempistiche di invecchiamento.

L’invecchiamento è il segno distintivo per il Roero DOCG Riserva.

Nel rispetto del  disciplinare, Il Roero DOCG Riserva Demaria Bartolomeo ha un invecchiamento superiore a 32 mesi di cui gli ultimi 6 in botti di legno. 

IL colore rosso rubino più o meno intenso, con riflessi granati, le note fruttate e il sapore asciutto, corposo e vellutato donano al Roero DOCG Riserva dell'Azienda Agricola Demaria Bartolomeo un’ottima versatilità.

La tannicità moderata, il corpo pronunciato e le caratteristiche organolettiche permettono di abbinare questo vino a molte tipicità regionali, come carni bianche e saporite e pasta ripiena di carne.

Caratteristiche prodotto:

Regione

Piemonte

Denominazione

Roero DOCG

Formato

Bottiglia da 0,750 Litri

Gradazione

14,50 % Vol

Allergeni

Contiene Solfiti

Vitigno

Nebbiolo

Nazione

Italia

Azienda Agricola Demaria Bartolomeo

Azienda agricola Demaria Bartolomeo, vini artigianali del Piemonte.

Nel cuore del Roero, a Vezza d’Alba, Bartolomeo e Giancarlo Demaria gestiscono l’azienda agricola di famiglia, mantenendo viva la tradizione vitivinicola iniziata dal nonno Bartolomeo.

Il merito di avere ampliato l’attività è stato del papà Luigi il quale, insieme al fratello Giuseppe, ha consolidato l’azienda che oggi si estende su numerose colline.

L’amore, la passione e la ricerca per riuscire ad esaltare i vini del territorio sono insegnamenti tramandati dalle generazioni passate.

Gli assolati pendii arenari del Roero, un tempo ricoperti dal mare e da sempre vocati alla viticoltura, donano uve pregiate da cui nascono eccellenti vini come l’Arneis e il Barbera, quest’ultimo eccellenza...