- -10%

Tasting Box " La degustazione dei vini di Cantina Casavyc" – 6 Bottiglie
Produttore: Cantina Casavyc di Viviana Filocamo - Scansano (GR)
Composizione:
Casavyc una Azienda nata nel sud della Toscana, con l'intento di realizzare vini di qualità superiore da uve allevate in vigneti di alta quota.
IGT TOSCANA BIANCO CALMA E GESSO CANTINA CASAVYC
Calma e Gesso IGT Toscana bianco di Casavyc è un prodotto 100% uve Semillon raccolte in una piccola vigna la cui superfice è meno di un ettaro.
Nel rispetto della filosofia aziendale, questo superbo IGT Toscana bianco è il risultato di un azzardo su un vitigno quale il Semillon che solitamente viene usato per blend e vini dolci ma mai in purezza.
Il risultato è sorprendente, di colore giallo paglierino, ha mineralità a piene mani, freschezza, acidità, profumi che vanno dagli agrumi ai frutti tropicali ai fiori bianchi in un insieme elegante ma allo stesso tempo deciso, unico.
Il nome, ripreso dal gioco del biliardo, si lega al terreno gessoso e ai sei anni necessari per il primo raccolto.
IGT TOSCANA SAUVIGNON BLANC PIANO PIANO POCO POCO CANTINA CASAVYC
Piano Piano Poco Poco, il profumato Sauvignon blanc IGT Toscana di Cantina Casavyc.
Un vino prodotto in Maremma senza compromessi e di gran classe, assolutamente inaspettato per questo territorio.
Le uve Sauvignon Blanc sono raccolte a mano in una delle vigne della Cantina Casavyc di minor superfice; la produzione è limitata a circa 1000/1500 bottiglie anno.
Il Sauvignon Blanc Piano Piano Poco Poco IGT Toscana Bianco di Cantina Casavyc in degustazione si presenta con sentori di frutta bianca, agrumi e fiori; al secco, fresco, piacevolmente agrumato.
Piatti di pesce, carni bianche, bolliti e zuppe sono gli alimenti con cui Piano Piano Poco Poco, il profumato Sauvignon blanc IGT Toscana di Cantina Casavyc meglio si abbina.
IGT TOSCANA ROSSO "TEMERARIO" CANTINA CASAVYC
Temerario, è colui il quale affronta le possibili situazioni avverse sprezzante del pericolo corso.
Viviana e Claudio di cantina Casavyc hanno voluto chiamare così il loro IGT Toscana rosso in quanto temerari nel coltivare il Pinot nero in Maremma.
Dal colore rosso rubino luminoso, Temerario IGT Toscana Rosso di Casavyc, al naso regala intensi profumi di frutta a bacca scura, more selvatiche, prugne, confettura di marasche, su un sottofondo minerale e speziato. Al palato è morbido e ricco, potente ed elegante allo stesso tempo, con una trama tannica fitta ma setosa.
Perfetto per secondi piatti a base di carni rosse, selvaggina e pollame. Petto d’anatra su salsa di mirtilli.
MORELLINO DI SCANSANO DOCG RISERVA 070707 CANTINA CASAVYC
070707, il Morellino di Scansano DOCG Riserva della cantina Casavyc.
In questo vino rosso, la tradizione del territorio si fonde con la vocazione pioneristica della cantina.
Casavyc produce il Suo Morelllino di Scansano DOCG Riserva in prevalenza con uve sangiovese raccolte a mano in una delle vigne più antiche della tenuta dove, ancora oggi, l’antico clone del vitigno, da grappoli caratterizzati da chicco piccolo e buccia spessa.
Il Morellino di Scansano DOCG Riserva 070707 della cantina Casavyc grazie ad un invecchiamento di 5/6 anni si presenta piacevole nella bevuta, morbido ed elegante con note floreali, di ciliegia ed agrumi.
La piacevolezza e morbidezza nella bevuta rendono 070707, il Morellino di Scansano DOCG Riserva della cantina Casavyc un vino eclettico negli abbinamenti.
SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT E PIÙ NON DIMANDARE CANTINA CASAVYC
E più non dimandare VSQ Metodo Classico Brut di cantina Casavyc.
Come il rosè, il Metodo Classico Brut di Casavyc è un’altra scommessa vinta; questo prodotto conferma che allargare il concetto di prodotto del territorio a qualcosa che non sia per forza tradizionale e immutabile è possibile.
Prodotto da uve Pinot Nero e Chardonnay raccolte rigorosamente a mano nei vigneti di proprietà ad una altitudine di circa 500 mt sul livello del mare, il Metodo Classico Brut di Casavyc dopo la vinificazione e fermentazione a temperatura controllata, affina 24 mesi sui lieviti in bottiglia; degorgement e di nuovo in bottiglia.
In degustazione, note intense agrumate con sentori di crosta di pane e pasticceria si uniscono al gusto pieno e ricco caratterizzato da spiccata ma equilibrata acidità.
SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT ROSÈ "A RIVEDER LE STELLE" CANTINA CASAVYC
A riveder le stelle, è lo spumante Metodo Classico Brut Rosè di cantina Casavyc.
Anche questo spumante rosè 100% uve pinot noire è stata una scommessa vinta; una scommessa che vede il freddo protagonista nel mantenere freschi e fragranti i grappoli del pinot noire tanto da poterli vinificare come base spumante.
Dopo il tirage lo spumante brut Metodo Classico Rosè di cantina Casavyc viene dimenticato in cantina per 72 mesi.
In questo periodo, A riveder le Stelle di Casavyc, beneficia di 24 mesi sui lieviti per arricchirsi in termini di complessità e corpo.
Maturando, sviluppa aromi di pane e pasticceria creando un particolare contrasto tra dolcezza ed acidità.
Ottimo come aperitivo, si abbina a svariate ricette di terra, ma anche di mare.
Regione
Toscana
Tipologia
Tasting Box
Formato
0,750 Litri
Allergeni
Contiene Solfiti
Nazione
Italia
Casavyc, la cantina dai piccoli numeri ma dai grandi vini.
Correva l'anno 2003, Viviana e Claudio, spinti dalla grande passione per i vini e soprattutto affascinati dalla bellezza del territorio e dalle tradizioni, decisero di realizzare in Maremma, alle pendici del Monte Amiata in località Poggioferro (Gr) CasavYc, la loro cantina.
La Cantina Casavyc nasce e cresce con l'intento di realizzare vini di qualità superiore tipici degli allevamenti di alta quota.
Oggi Casavyc conta 12 ha ettari vitati in parte destinati alla produzione e in parte a testare le grandi potenzialità dei terreni, con una rigorosa suddivisione in piccole vigne per rispettare al massimo la natura boschiva e collinare del...