• -10%
Tasting Box "Vini rossi e vini rosati di alta quota" Cantina Casavyc
search
  • Tasting Box "Vini rossi e vini rosati di alta quota" Cantina Casavyc

Tasting Box "Vini rossi e vini rosati di alta quota" Cantina Casavyc

Tasting Box " Vini rossi e vini rosati di alta quota" – 6 Bottiglie  

Produttore: Cantina Casavyc di Viviana Filocamo - Scansano (GR) 

Composizione:

  • 2 Bottiglie di IGT Toscana Rosso SY Unocinquantasei - Syrah 100% - Formato 75 CL
  • 2 Bottiglie di IGT Toscana Rosato “Vedorosa” - Formato 75 CL
  • 2 Bottiglie di Morellino Di Scansano DOCG Riserva “070707” - Formato 75 CL

Casavyc nasce per realizzare nel sud della Toscana, vini di qualità superiore, sfruttando l'alta quota dei suoi vigneti per ottenere vini freschi ed eleganti che non è possibile realizzare a quote più basse.

I lunghi tempi di maturazione dei vini non alterano la freschezza del prodotto finale che nasce da una pratica enologica così attenta da non temere il passare degli anni

  • Tasting Box
  • 0,750 Litri
151,10 €
135,99 € Risparmia 10%
Tasse incluse

Descrizione:

IGT TOSCANA ROSSO SY UNOCINQUANTASEI - SYRAH 100% CANTINA CASAVYC

IGT Toscana Rosso SY Unocinquantasei - Syrah 100% di cantina Casavyc;  una meteora in cantina.

Un syrah potente ed elegante, con una speziatura straordinaria.

Dal Colore rosso rubino intenso, SY Unocinquantasei di Casavyc all’olfatto si presenta ampio e fine ricco di sentori di frutta rossa con una netta nota speziata di pepe nero e toni balsamici.

Al gusto questo IGT Toscana rosso 100% uve Syrah è pieno ed elegante nei toni di frutta rossa e nelle spezie dolci con finale lungo e buona acidità.

Prodotto per scelta solo nel triennio che va dal 2007 al 2009, tutte le annate sono uscite dopo 10 anni di maturazione e affinamento in cantina; una vita che si annuncia ancora lunga e in crescendo.

IGT TOSCANA ROSATO VEDOROSA CANTINA CASAVYC

IGT Toscana Rosato Vedorosa della Cantina Casavyc, un vino eclettico che  non delude mai.

Prodotto da uve Grenache 90%, il Vedorosa è un vino dalla freschezza speciale che si apprezza oltre per il colore anche per le spiccate note intense di fiori e fragoline di bosco. 

Il vitigno Grenache si presta in modo ottimale per la realizzazione dei rosati, l’Anima bianca unita al bouquet floreale, i profumi agrumati danno un carattere particolare IGT Toscana Rosato Vedorosa della Cantina Casavyc.

Un vino che può brillantemente sostituire un bianco leggero

Questo rosato di Casavyc si abbina perfettamente con pesce crudo e con piatti speziati; ottimo in abbinamento ai salumi.

MORELLINO DI SCANSANO DOCG RISERVA 070707 CANTINA CASAVYC

070707, il Morellino di Scansano DOCG Riserva della cantina Casavyc.

In questo vino rosso, la tradizione del territorio si fonde con la vocazione pioneristica della cantina.

Casavyc produce il Suo Morelllino di Scansano DOCG Riserva in prevalenza con uve sangiovese raccolte a mano in una delle vigne più antiche della tenuta dove, ancora oggi, l’antico clone del vitigno, da grappoli caratterizzati da chicco piccolo e buccia spessa.

Il Morellino di Scansano DOCG Riserva 070707 della cantina Casavyc grazie  ad un invecchiamento  di 5/6 anni si presenta piacevole nella bevuta, morbido ed elegante con note floreali, di ciliegia ed agrumi.

La piacevolezza e morbidezza nella bevuta rendono 070707, il Morellino di Scansano DOCG Riserva della cantina Casavyc un vino eclettico negli abbinamenti.

Caratteristiche prodotto:

Regione

Toscana

Tipologia

Tasting Box

Formato

0,750 Litri

Allergeni

Contiene Solfiti

Nazione

Italia

Cantina Casavyc

Casavyc, la cantina dai piccoli numeri ma dai grandi vini.

Correva l'anno 2003, Viviana e Claudio, spinti dalla grande passione per i vini e soprattutto affascinati dalla bellezza del territorio e dalle tradizioni, decisero di realizzare in Maremma, alle pendici del Monte Amiata in località Poggioferro (Gr) CasavYc, la loro cantina.

La Cantina Casavyc nasce e cresce con l'intento di realizzare vini di qualità superiore tipici degli allevamenti di alta quota.

Oggi Casavyc conta 12 ha ettari vitati in parte destinati alla produzione e in parte a testare le grandi potenzialità dei terreni, con una rigorosa suddivisione in piccole vigne per rispettare al massimo la natura boschiva e collinare del...