- -20%

Tasting Box " I vini rossi dell’Azienda agricola Demaria Bartolomeo " – 3 bottiglie
Produttore: Azienda Agricola Demaria Bartolomeo - Vezza d’Alba ( CN )
Composizione:
Nel cuore del Roero, a Vezza d’Alba, Bartolomeo e Giancarlo Demaria gestiscono l’azienda agricola di famiglia, mantenendo viva la tradizione vitivinicola iniziata dal nonno Bartolomeo.
Gli assolati pendii arenari del Roero, un tempo ricoperti dal mare e da sempre vocati alla viticoltura, donano uve pregiate da cui nascono eccellenti vini come l’Arneis e il Barbera, quest’ultimo eccellenza della famiglia Demaria.
L’azienda agricola Demaria Bartolomeo sorge nel cuore del Roero, a Vezza d’Alba, in provincia di Cuneo.
Il Roero è una zona del Piemonte posta nella parte nord, dove il panorama è mozzafiato.
Splendidi vigneti con filari ordinati adornano i fianchi dei colli che si alternano a vaste aree rivestite dal verde intenso dei castagneti, interrotti qua e la dà alberi di pini e querce secolari.
È in questa atmosfera che l’Azienda agricola Demaria Bartolomeo produce una vasta gamma di vini di prestigio, tra cui l’Arneis e il Barbera, quest’ultimo eccellenza della famiglia Demaria.
La storia dell’azienda oggi portata avanti da Bartolomeo e Giancarlo inizia con il nonno Bartolomeo; da allora le generazioni avvicendate hanno mantenuto viva la tradizione vitivinicola iniziata dal nonno.
Barbera D’Alba DOC Azienda Agricola Demaria Bartolomeo – Formato 75 cl – 13,50%
La Barbera D’Alba DOC dell’azienda agricola Demaria Bartolomeo è un vino dalla grandissima piacevolezza e rinnovata nobiltà.
Nella Sua semplicità e piacevolezza, la Barbera D’Alba DOC dell’azienda agricola Demaria Bartolomeo, è un vino semplice ma non banale.
Questo vino è in grado di raccontare contemporaneamente vitigno, annata e soprattutto il territorio.
Dal colore rosso rubino con riflessi sul granato, intenso e vinoso nei profumi, in bocca si presenta piacevolmente strutturato, caldo ed armonico.
Salumi, formaggi erborinati, secondi piatti di carne rossa e selvaggina sono i piatti con cui la Barbera D’Alba DOC dell’Azienda Agricola Demaria Bartolomeo si abbina perfettamente.
Nebbiolo D’Alba DOC Azienda Agricola Demaria Bartolomeo – Formato 75 cl – 14%
Il Nebbiolo D’Alba DOC Demaria Bartolomeo è uno tra i vini più rappresentativi della sapienza enologica dei fratelli Demaria titolari dell’omonima azienda agricola.
Prodotto con 100% uve nebbiolo, è un vino rosso in purezza ed è in grado di posizionarsi positivamente tra gli altri grandi figli del vitigno.
La notevole struttura ed il sapore del Nebbiolo d’Alba, totalmente secco, creano sensazioni di armonia ed eleganza.
Il colore rosso granato con qualche bagliore rubino, il profumo franco, intenso e persistente con sentori di frutti rossi unti ad un gusto austero, caldo, pieno, vellutato e persistente donano al Nebbiolo D’Alba DOC Demaria Bartolomeo eleganza ed armonia nel consumo.
Langhe Dolcetto DOC Azienda Agricola Demaria Bartolomeo – Formato 75 cl - 13%
Il Langhe Dolcetto Doc Demaria Bartolomeo è un tipico vino piemontese 100% uve dolcetto.
Nella tradizione è un vino quotidiano che ha da sempre accompagnato nella vita quotidiana i contadini e soprattutto i loro pasti.
Contrariamente a quanto potrebbe lasciar intendere il nome, non si tratta di un vino dolce, si chiama così per via dell’acino particolarmente dolce.
Il dolcetto è un vino dal colore rosso rubino intenso piuttosto tannico e con una bassa acidità.
Le note fruttate di ciliegia e il gusto asciutto, armonico, rendono il Langhe Dolcetto Doc Demaria Bartolomeo particolarmente indicato ad abbinamenti con antipasti piemontesi, con carni bianche e formaggi a pasta tenera e poco stagionati.
Regione
Piemonte
Tipologia
Tasting Box
Formato
Bottiglia da 0,750 Litri
Allergeni
Contiene Solfiti
Nazione
Italia
Azienda agricola Demaria Bartolomeo, vini artigianali del Piemonte.
Nel cuore del Roero, a Vezza d’Alba, Bartolomeo e Giancarlo Demaria gestiscono l’azienda agricola di famiglia, mantenendo viva la tradizione vitivinicola iniziata dal nonno Bartolomeo.
Il merito di avere ampliato l’attività è stato del papà Luigi il quale, insieme al fratello Giuseppe, ha consolidato l’azienda che oggi si estende su numerose colline.
L’amore, la passione e la ricerca per riuscire ad esaltare i vini del territorio sono insegnamenti tramandati dalle generazioni passate.
Gli assolati pendii arenari del Roero, un tempo ricoperti dal mare e da sempre vocati alla viticoltura, donano uve pregiate da cui nascono eccellenti vini come l’Arneis e il Barbera, quest’ultimo eccellenza...