- -20%

Tasting Box " Vini del Roero" – 3 bottiglie
Produttore: Azienda Agricola Demaria Bartolomeo - Vezza d’Alba ( CN )
Composizione:
Nel cuore del Roero, a Vezza d’Alba, Bartolomeo e Giancarlo Demaria gestiscono l’azienda agricola di famiglia, mantenendo viva la tradizione vitivinicola iniziata dal nonno Bartolomeo.
Gli assolati pendii arenari del Roero, un tempo ricoperti dal mare e da sempre vocati alla viticoltura, donano uve pregiate da cui nascono eccellenti vini come l’Arneis e il Barbera, quest’ultimo eccellenza della famiglia Demaria.
L’azienda agricola Demaria Bartolomeo sorge nel cuore del Roero, a Vezza d’Alba, in provincia di Cuneo.
Il Roero è una zona del Piemonte posta nella parte nord, dove il panorama è mozzafiato.
Splendidi vigneti con filari ordinati adornano i fianchi dei colli che si alternano a vaste aree rivestite dal verde intenso dei castagneti, interrotti qua e la dà alberi di pini e querce secolari.
È in questa atmosfera che l’Azienda agricola Demaria Bartolomeo produce una vasta gamma di vini di prestigio, tra cui l’Arneis e il Barbera, quest’ultimo eccellenza della famiglia Demaria.
La storia dell’azienda oggi portata avanti da Bartolomeo e Giancarlo inizia con il nonno Bartolomeo; da allora le generazioni avvicendate hanno mantenuto viva la tradizione vitivinicola iniziata dal nonno.
Roero Arneis DOCG Spumante Brut – Azienda Agricola DEMARIA BARTOLOMEO - Formato 75 cl – 13%
Il Roero Arneis DOCG Spumate Brut dell’azienda agricola Demaria Bartolomeo è un vino Metodo Classico 100% uve Arneis.
La struttura elegante e il perlage fine e persistente rendono il Roero Arneis DOCG Spumate Brut un vino gradevole e ben equilibrato.
Il Profumo secco e floreale abbinato ad un gusto sapido, aromatico e piacevolmente fresco lo rendono un prodotto adatto tanto per gli aperitivi quanto per un uso a tutto pasto.
Roero DOCG RISERVA – Azienda agricola DEMARIA BARTOLOMEO – Formato 75 cl – 14,50%
Il Roero DOCG Riserva Demaria Bartolomeo è un vino 100% uve nebbiolo.
Grazie alla componente sabbiosa del terreno su cui si raccolgono le uve nebbiolo, il Roero DOCG Riserva è un vino con importanti note aromatiche e tannini particolarmente morbidi. Queste caratteristiche gli donano una maggior bevibilità rispetto i grandi rossi piemontesi.
Nel rispetto del rigido disciplinare, il Roero DOCG Riserva Demaria Bartolomeo ha un invecchiamento superiore a 32 mesi di cui gli ultimi 6 in botti di legno.
IL colore rosso rubino più o meno intenso, con riflessi granati, le note fruttate e il sapore asciutto, corposo e vellutato donano al Roero DOCG Riserva Demaria Bartolomeo un’ottima versatilità nell'abbinamento con i classici della cucina piemontese e non solo.
Roero DOCG Azienda Agricola DEMARIA BARTOLOMEO – Formato 75 cl – 14,50%
Il Roero DOCG Demaria Bartolomeo è un vino 100% uve Nebbiolo da azienda agricola.
Il terreno in cui i Fratelli Demaria raccolgono le loro uve nebbiolo, come tutto il Roero, è di origine marina quindi particolarmente sabbioso.
Le uve nebbiolo qui raccolte, grazie alla particolarità del terreno, conferiscono al Roero DOCG dell’azienda agricola Demaria Bartolomeo interessanti note aromatiche.
Dal colore rosso granato e profumo floreale con sentori di prugna ed amarena, il Roero DOCG Demaria Bartolomeo esprime al gusto persistenza, robustezza e sapidità.
Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati sono gli alimenti con cui si abbina perfettamente.
Regione
Piemonte
Tipologia
Tasting Box
Formato
Bottiglia da 0,750 Litri
Allergeni
Contiene Solfiti
Nazione
Italia
Azienda agricola Demaria Bartolomeo, vini artigianali del Piemonte.
Nel cuore del Roero, a Vezza d’Alba, Bartolomeo e Giancarlo Demaria gestiscono l’azienda agricola di famiglia, mantenendo viva la tradizione vitivinicola iniziata dal nonno Bartolomeo.
Il merito di avere ampliato l’attività è stato del papà Luigi il quale, insieme al fratello Giuseppe, ha consolidato l’azienda che oggi si estende su numerose colline.
L’amore, la passione e la ricerca per riuscire ad esaltare i vini del territorio sono insegnamenti tramandati dalle generazioni passate.
Gli assolati pendii arenari del Roero, un tempo ricoperti dal mare e da sempre vocati alla viticoltura, donano uve pregiate da cui nascono eccellenti vini come l’Arneis e il Barbera, quest’ultimo eccellenza...