• -10%
Tasting Box "La Malvasia Puntinata di Cantina Costantini"
search
  • Tasting Box "La Malvasia Puntinata di Cantina Costantini"

Tasting Box "La Malvasia Puntinata di Cantina Costantini"

Mini Tasting Box  "La Malvasia Puntinata di Cantina Costantini " 2 bottiglie 

Produttore: Cantina Costantini - Genzano di Roma (Roma)

Composizione:

  • 1 Bottiglia di Malvasia Puntinata 2021 Formato 75 CL
  • 1 Bottiglia di Passiflò Malvasia Puntinata da Vendemmia Tardiva Formato 50 CL

La Malvasia Puntinata è uno dei vitigni autoctoni del Lazio.

Il territorio laziale in cui la Malvasia puntinata è maggiormente allevata è quello dei Castelli Romani, sulle pendici delle colline che guardano il mar Tirreno.

Il vitigno Malvasia del Lazio ha buona capacità di concentrare gli zuccheri e quindi se ne ottengono anche vini dolci da vendemmie tardive. 

La Cantina Costantini, da sempre fedele ai vitigni autoctoni del territorio, valorizza nei suoi prodotti le caratteristiche organolettiche tipiche del vitigno. 

  • Tasting Box
23,30 €
20,97 € Risparmia 10%
Tasse incluse

Descrizione:

A Genzano di Roma, nel cuore dei Castelli Romani, la famiglia Costantini produce vino dal 1721.

Con quasi 300 anni di attività la Cantina Costantini è tra le più antiche cantine dei Castelli Romani e probabilmente di tutta l'Italia.

Fedele al territorio e all’Infiorata del Corpus Domini, evento storico in cui la principale via del paese si copre di opere artistiche realizzate solo con petali di fiori,  le etichette di ogni singolo prodotto della Cantina sono rigorosamente a tema floreale.

IGT Lazio Bianco Malvasia Puntinata 2021 – Formato 75 Cl

La “Malvasia Puntinata“ nella sua livrea floreale e colorata in omaggio alla tradizionale Infiorata di Genzano di Roma, è uno tra i prodotti che più rispetta la filosofia aziendale della Cantina Costantini. 

La filosofia dell’Azienda è infatti quella di valorizzare e salvaguardare il carattere familiare della produzione, il territorio e i suoi vitigni;  La Malvasia Puntinata è uno dei vitigni autoctoni del Lazio.

Il vino bianco “Malvasia Puntinata” della Cantina Costantini, in degustazione si presenta con un colore giallo paglierino con un profumo fruttato e fragrante.

Il sapore fresco e sapido con una piacevole nota amarognola tipica del vitigno fa si che si abbini con i classici piatti tipici della cucina romana, le carni bianche e pesce in genere.

Passiflò – Malvasia Puntinata da Vendemmia Tardiva – Formato 50 cl 

Passiflò, il  vino passito della Cantina Costantini di  Genzano di Roma.

Con una livrea floreale variopinta ispirata ai fiori, Passiflò è l’espressione in bottiglia  della sapienza e delle tradizioni della storia di una Cantina tra le più longeve dei Castelli Romani.

Prodotto da uve Malvasia Puntinata da raccolta tardiva lasciate appassire in cantina, vinificate e affinate 24 mesi in barrique, Passiflò in degustazione si presenta con colore giallo oro, profumo armonico, floreale con un sapore dolce arricchito da sentori di tostatura di legno e frutta candita.

Degustato in abbinamento con formaggi erborinati e semistagionati,  Passiflò è un vino perfetto anche con i dolci secchi e/o a a pasta di mandorla

Caratteristiche prodotto:

Regione

Lazio

Tipologia

Tasting Box

Allergeni

Contiene Solfiti

Vitigno

Malvasia Puntinata

Nazione

Italia

Cantina Costantini Azienda Agricola

Cantina Costantini, una delle cantine più antiche della provincia di Roma.

Di generazione in generazione sapienza e tradizioni sono state tramandate fino ai giorni nostri.

Le Tradizioni, il territorio e i suoi vitigni  sono oggi al centro della filosofia aziendale; una filosofia con un tema unico: il fiore.

Il fiore è simbolo di gioia, positività, eleganza, purezza, amore, tradizioni e territorio; per quest'ultimo il legame è ancora più forte se si pensa alla tradizionale  Infiorata che si tiene a Genzano di Roma in occasione della festività del Corpus Domini.

Il fiore è legato al mondo del vino con il profumo, il colore, la condivisione e l’amicizia; sarà il fiore quindi a parlare dei vini della Cantina Costantini.