- -10%

Falerno del Massico DOP Azienda agricola Tenute Bianchino
L’unione dei frutti della terra con la storia e la mitologia contestualizzati nella modernità in un intreccio di figure geometriche che si incontrano, come due rette, all’infinito.
Tutto questo è il Falerno del Massico Dop di Tenuta Bianchino, vini in cui troviamo storia e tipicità di un territorio intriso di storia e di sapienza.
Tasting Box composta da:
1 bottiglia Teseo Falerno del Massico Rosso Dop
1 bottiglia Bacco Falerno del Massico Primitivo Dop
1 bottiglia Arianna Falerno del Massico Bianco Dop
Falerno del Massico DOP Azienda agricola Tenute Bianchino
Bacco Falerno del Massico Primitivo Dop
Il Falerno del Massico Primitivo Dop Bacco dell’Azienda Agricola Tenute Bianchino è prodotto da uve 100% primitivo raccolte nella terza decade di settembre.
A fine fermentazione alcolica il vino per una corretta maturazione è travasato in serbatoio per circa 6 mesi ed altri 6 mesi minimo in barriques di rovere francese.
Il ciclo di produzione si completa con l’imbottigliamento senza alcuna filtrazione.
In degustazione Bacco Falerno del Massico Primitivo Dop, offre allo sguardo un colore rosso rubino tendente al granato; profumo fruttato, con netti sentori di marmellata prugna, ciliegie, piccoli frutti rossi di bosco e riferimenti di legno tostato.
Al gusto questo encomiabile vino rosso si presenta secco, caldo, morbido.
Salumi, primi e secondi piatti di terra dotati di grande struttura e formaggi di media e lunga stagionalità sono gli abbinamenti suggeriti.
Caratteristiche: Grado: 14,00° - Allergeni: Contiene Solfiti – Temperatura di servizio: 16 – 18 gradi
Arianna Falerno del Massico Bianco Dop
Il Falerno del Massico Bianco Dop Arianna dell’Azienda Agricola Tenute Bianchino è prodotto da uve 100% Falanghina raccolte nella prima decade di ottobre.
La Fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata di circa 12°C, al termine della quale il vino è rimasto a contatto con le fecce fini per circa 2 mesi fino a diventare limpido.
In degustazione, Arianna ha un colore giallo paglierino con leggeri riflessi sul verde; al naso un profumo fruttato e floreale, molto intenso si sposa con sentori di pesca, ananas, albicocca, frutto della
passione, mango, ginestra e magnolia.
Il Falerno del Massico Bianco Dop Arianna di Tenute Bianchino ha un gusto secco, caldo, morbido, di corpo, con una adeguata freschezza.
Arianna è un vino bianco che può agevolmente accompagnare primi e secondi piatti di mare e di terra, formaggi di media stagionatura.
Caratteristiche: Grado: 14,00° - Allergeni: Contiene Solfiti – Temperatura di servizio: 10 – 12 gradi
Teseo Falerno del Massico Rosso Dop
Il Falerno del Massico Rosso Dop Teseo dell’Azienda Agricola Tenute Bianchino è prodotto da uve aglianico e piedirosso; l’aglianico è il vitigno prevalente.
IL vino dopo la fermentazione, matura 6 mesi in acciaio e 8 mesi in botti di rovere; al termine del periodo di maturazione si procede all’imbottigliamento senza alcuna filtrazione.
La maturazione prosegue in bottiglia per un periodo di 10 mesi circa.
In degustazione il Falerno del Massico Rosso Dop Teseo dell’Azienda Agricola Tenute Bianchino si presenta di colore rosso rubino intenso, il profumo fruttato, con sentori di marmellata prugna, ciliegie e legno.
Il gusto, secco, caldo e morbido, lo rendo facilmente abbinabile con salumi, primi e secondi piatti di terra, formaggi di media e lunga stagionalità.
Caratteristiche: Grado: 14,00° - Allergeni: Contiene Solfiti – Temperatura di servizio: 16 – 18 gradi
Regione
Campania
Denominazione
Falerno del Massico DOP
Tipologia
Tasting Box
Formato
0,750 Litri
Allergeni
Contiene Solfiti
Nazione
Italia
La storia di Tenute Bianchino nell’area geografica in cui si narra che Bacco in segno di gratitudine per l’ospitalità ottenuta sul monte Massico dal pastore Falerno, fece nascere viti lussureggianti dai cui frutti nacque il Falerno del Massico.