

Peperoncino in polvere Naga Morich - Confezione in vetro da 10 Grammi
Il peperoncino Naga Morich è una tipologia di peperoncino caratterizzata da un elevato grado di piccantezza.
In natura si presenta rugoso e di particolare colore rosso vivo lucido.
Il grado di piccantezza sulla scala di Scoville è 800.000 SHU.
Non si tratta di una tipologia di peperoncino presente in natura, è stata ottenuta dalla manipolazione genetica del Bhut jolokia.
Per molti anni il peperoncino Naga Morich è stato candidato ad entrare nel Guinnes World Record come peperoncino più piccante al mondo.
Il Peperoncino Naga Morich ha un grado di piccantezza che nella scala di Scoville raggiunge 800.000 SHU.
Per molti anni il peperoncino Naga Morich è stato considerato uno dei peperoncini più piccanti al mondo.
Non si tratta di una tipologia di peperoncino presente in natura perché è stata ottenuta dalla manipolazione genetica del Bhut jolokia.
La coltivazione può avvenire sia in vaso sia in piena terra, si tratta di una pianta di medie dimensioni che possono arrivare ad un'altezza di 150 cm con un portamento ad alberello esteticamente piacevole alla vista.
I frutti hanno un colore rosso intenso una volta giunti a maturazione e assumono sempre più un aspetto bitorzoluto e ricco di imperfezioni.
La raccolta avviene nel periodo estivo e dura fino ad autunno inoltrato.
I peperoncini Naga Morich prodotti e trasformati dall’azienda agricola Aglietti, sono rigorosamente coltivati a terra in poderi di proprietà incastonati tra vigneti ed oliveti tipici del teritorio.
Dopo la raccolta, i frutti vengono essiccati con metodi tradizionali e macinati.
La polvere ottenuta a seguito della macinazione, viene immediatamente confezionata in vetro per il mantenimento delle caratteristiche organolettiche tipiche del prodotto.
L’azienda agricola di Domenico Aglietti nasce e sviluppa la sua attività in provincia di Frosinone, nell’alta Ciociaria.
Il comune di residenza è Piglio, un borgo incastonato in un territorio ricco di storia, tradizione e vino.
Il territorio del comune di Piglio è inserito nella DOCG del Cesanese del Piglio, vino rosso dalle particolari caratteristiche organolettiche apprezzate dagli estimatori del settore enologico.
Regione
Lazio
Tipologia
Spezie - Peperoncino
Formato
10 Grammi in barattolo di vetro
Allergeni
Non presenti in base alla tabella Reg UE 1169/11; si raccomanda di prestare attenzione ad eventuali reazioni avverse dovute alla capsaicina.
Nazione
Italia
Ingredienti
100% Polvere di peperoncino
In un territorio come quello del comune di Piglio ( FR ) ricco di storia e tradizioni, i colori accesi dei peperoncini delle coltivazioni dell'azienda agricola Aglietti fanno da cornice ad un panorama ricco di vigneti ed oliveti.