

Peperoncino in polvere Naga Viper – Confezione in vetro da 10 grammi
Il peperoncino Naga Viper è il peperoncino dal grado di piccantezza molto elevato.
Nel 2011 grazie proprio alla piccantezza, entrò nel Guinness World Record come il peperoncino più piccante del mondo.
Creato in Inghilterra da ibridazione di Naga Morich, Bhut Jolokia e Trinidad Scorpion è un peperoncino che raggiunge nella scala di Scoville la soglia di 1.300.000 SHU.
I frutti a portamento pendulo e di forma irregolare con una punta nella parte inferiore, hanno una colorazione che va dal verde in fase di sviluppo, al rosso in fase di maturazione finale.
Il Peperoncino Naga Viper è uno dei peperoncini la cui piccantezza può raggiungere soglie elevatissime.
A tal proposito nel 2011 il Naga Viper entro nel Guinnes World Record come il peperoncino più piccante del mondo.
Le origini di questo peperoncino sono europee, nacque infatti in Inghilterra ad opera di Gerald Fowler della Chilli Pepper Company il quale ibridando Naga Morich, Bhut Jolokia e Trinidad Scorpion ottenne il Naga Viper.
Il Naga Viper ha un grado di piccantezza che nella scala di Scoville arriva a 1.300.000 SHU.
La pianta a germinazione lenta ,può essere allevata in vaso o a terra, in ogni caso produce frutti di forma irregolare a portamento pendulo, che presentano una colorazione verde in fase di sviluppo e rosso vivo e lucente in fase di maturazione finale.
La raccolta avviene dalla seconda decade di Luglio in avanti fino ad autunno inoltrato.
Domenico Aglietti, titolare e fondatore dell’omonima azienda agricola, coltiva a terra il Naga Viper.
Dopo la raccolta, i frutti sapientemente essiccati con metodo tradizionale, vengono macinati e confezionati in vetro per il mantenimento delle caratteristiche organolettiche tipiche del prodotto.
L’azienda agricola di Domenico Aglietti nasce e sviluppa la sua attività in provincia di Frosinone, nell’alta Ciociaria.
Il comune di residenza è Piglio, un borgo incastonato in un territorio ricco di storia e tradizione.
Domenico e la sua famiglia trasformando con sapienza una passione in professione coltivano i peperoncini nel rispetto del prodotto e soprattutto della natura.
Regione
Lazio
Tipologia
Spezie - Peperoncino
Formato
10 Grammi in barattolo di vetro
Allergeni
Non presenti in base alla tabella Reg UE 1169/11; si raccomanda di prestare attenzione ad eventuali reazioni avverse dovute alla capsaicina.
Nazione
Italia
Ingredienti
100% Polvere di peperoncino
In un territorio come quello del comune di Piglio ( FR ) ricco di storia e tradizioni, i colori accesi dei peperoncini delle coltivazioni dell'azienda agricola Aglietti fanno da cornice ad un panorama ricco di vigneti ed oliveti.