Riso Carnaroli Integrale riseria Terre del Bosco
search
  • Riso Carnaroli Integrale riseria Terre del Bosco

Riso Carnaroli Integrale riseria Terre del Bosco

Confezione: 1000 gr - Cottura: 22/24 minuti

Il Riso Carnaroli Integrale è un riso dal chicco lungo, carnoso e color nocciola che, non essendo lavorato ma solo sbramato, ovvero pulito meccanicamente dalla lolla, mantiene inalterate tutte le proprie caratteristiche organolettiche.

Ricco di fibre, il riso carnaroli integrale ha proprietà benefiche, altamente digeribile e con un bassissimo contenuto glicemico, presenta importanti concentrazioni di vitamine e sali minerali.

  • Riso Carnaroli
4,00 €
Tasse incluse

Descrizione:

Tra gli ambasciatori della migliore cucina italiana nel mondo, un posto d'onore spetta senza dubbio al Riso Carnaroli integrale di Terre del Bosco, varietà più venduta nei mercati esteri. 

La riseria di Terre del Bosco, con i suoi prodotti mira a far conoscere in Italia e nel Mondo i celebri Risi veronesi Carnaroli e Vialone Nano, il primo in Italia ad aver ricevuto dall’Unione Europea il marchio I.G.P. e garantito dal Consorzio di Tutela.

Il Riso Carnaroli Integrale è un riso dal chicco lungo, carnoso e color nocciola che, non essendo lavorato ma solo sbramato, ovvero pulito meccanicamente dalla lolla, mantiene inalterate tutte le proprie caratteristiche organolettiche.

La lavorazione è tradizionale, il metodo è quello in uso nelle antiche riserie.

Ricco di fibre, il riso carnaroli integrale ha proprietà benefiche, altamente digeribile e con un bassissimo contenuto glicemico, presenta importanti concentrazioni di vitamine e sali minerali.

Dal punto di vista generale, il riso integrale è un alimento piuttosto energetico, ricco di carboidrati, con una porzione rilevante ma non eccessiva di proteine e pochi lipidi, motivo per cui è particolarmente consigliato per un regime alimentare sano o per sportivi.

Caratteristiche prodotto:

Regione

Veneto

Tipologia

Riso Carnaroli

Nazione

Italia

Azienda Agricola Piccolboni Mattia " Terre del Bosco"

Da tre generazioni la famiglia Piccolboni coltiva la terra, con dedizione e impegno, nel rispetto dell’ambiente, della stagionalità delle colture e delle norme vigenti in ambito agricolo.