

ll mosto d'uva cotto è uno dei prodotti dell’agroalimentare nazionale che più rispecchia la tipicità e le tradizioni della cultura contadina.
La Cantina Costantini in questo prodotto racchiude tutta la sua storia e le tradizioni tramandate di generazione in generazione.
In cantina il mosto d'uva cotto si ottiene dalla lenta cottura a bassa temperatura ed in sottovuoto di mosto d’uva fresco ottenuto dalla pigiatura di uve il cui grado di maturazione è ben oltre quello richiesto per la vinificazione.
La presenza di spezie come chiodi di garofano e cannella, aggiunte in fase di cottura, rende il mosto d'uva cotto della Cantina Costantini un condimento aromatico dal gusto intenso ed equilibrato.
Ottimo su formaggi stagionati carni di maiale, di pollo e con i più classici bolliti
La Cantina Costantini di Genzano di Roma (Roma) oltre ai grandi vini della tradizione laziale e romana in articolare, si distingue per la produzione di marmellate, confetture e composte realizzate con la frutta raccolta all’interno dei propri poderi.
Tra i prodotti che maggiormente evocano le tradizioni locali troviamo il mosto d'uva cotto, uno dei prodotti della tradizione agroalimentare locale e nazionale che più testimonia sapienza, cultura e tradizione contadina.
Il mosto d'uva cotto si ottiene dalla lenta cottura a bassa temperatura di mosto d’uva fresco ottenuto dalla pigiatura di uve il cui grado di maturazione è ben oltre quello richiesto per la vinificazione.
La cottura avviene in sottovuoto; questa tecnica unita alla cottura lenta e a bassa temperatura evita l'ossidazione del prodotto ed il mantenimento delle proprietà nutritive ed organolettiche del mosto.
Il prodotto finale, al quale in fase di cottura si aggiungono delle spezie, è un condimento denso e scuro, dal sapore dolce, morbido ma equilibrato da una buona acidità dell'uva.
All'olfatto è intenso, con sfumature speziate di cannella e di frutta passita.
Squisito su formaggi stagionati, sulla ricotta e sulle verdure cotte, il mosto d'uva cotto della Cantina Costantini è un ottimo condimento per carni di maiale, di pollo e per i bolliti.
Regione
Lazio
Tipologia
Mosto d'uva cotto
Cantina Costantini, una delle cantine più antiche della provincia di Roma.
Di generazione in generazione sapienza e tradizioni sono state tramandate fino ai giorni nostri.
Le Tradizioni, il territorio e i suoi vitigni sono oggi al centro della filosofia aziendale; una filosofia con un tema unico: il fiore.
Il fiore è simbolo di gioia, positività, eleganza, purezza, amore, tradizioni e territorio; per quest'ultimo il legame è ancora più forte se si pensa alla tradizionale Infiorata che si tiene a Genzano di Roma in occasione della festività del Corpus Domini.
Il fiore è legato al mondo del vino con il profumo, il colore, la condivisione e l’amicizia; sarà il fiore quindi a parlare dei vini della Cantina Costantini.