L'azienda Sensi Vigne e Vini Srl  nasce nel 1890 in Toscana, tra le colline di Vinci e la città di Firenze. Il fondatore Pietro Sensi, con umiltà e grande dedizione, comincia a produrre vino per il mercato locale. Nel corso dei decenni l’azienda cresce costantemente estendendo i vigneti, ampliando la cantina e aprendo nuovi mercati, prima in Toscana e poi nel resto d’Italia. All’inizio degli anni’90 l’ingresso in azienda dell’ultima generazione con Massimo, Marco e Roberta Sensi, giovani, lungimiranti e cresciuti tra le vigne, imprime una decisa svolta qualitativa attraverso la profonda ristrutturazione dei vigneti, importanti innovazioni in cantina e l’espansione sui mercati internazionali. A contribuire alla crescita della qualità e della reputazione dei vini Sensi è anche Lorenzo Landi, enologo dalle indiscusse capacità, perfettamente in linea con lo spirito dell’azienda.

La Toscana con 54.000 ettari di vigneti, di cui circa il 30% biologici, è una delle regioni leader nella produzione di vini a denominazione tra le più famose al mondo È in questi territori che la famiglia Sensi ha realizzato la propria rete produttiva che va ad aggiungersi agli 80 ettari di vigneto biologico coltivato nella tenuta di famiglia ubicata sulle colline tra Vinci e Firenze. Ai vigneti toscani se ne sommano altri dislocati nei territori italiani più vocati alla viticoltura. Dal Nord al Sud del grande vigneto Italia, gli  agronomi ed enologi dell'Azienda, supervisionano attentamente il lavoro in vigna e in cantina per garantire una qualità di prodotto costante nel tempo. Un grande lavoro di squadra per portare sulle tavole di tutto il mondo l’eccellenza della viticoltura italiana.

Pensiero e azione si fondono in rispettoso equilibrio nella nuovissima cantina di Lamporecchio. Uno spazio di oltre 5.000mq destinato allo stoccaggio, vinificazione e imbottigliamento a cui si aggiungono ulteriori strutture, situate nei territori di origine, per la produzione di alcune specifiche denominazioni. L’enologo  Lorenzo Landi segue con grande competenza e sensibilità la produzione di tutti i vini Sensi. Ogni processo produttivo è gestito e costantemente monitorato attraverso le più innovative tecnologie al fine di garantire al consumatore un prodotto organoletticamente impeccabile e qualitativamente costante nel tempo.

Grazie a un lungo e costante lavoro fatto di incontri, viaggi e ricerche, i vini Sensi sono oggi presenti nei maggiori mercati dei cinque continenti.

Il desiderio di far conoscere i propri vini nel mondo spinge l'Azienda a cercare sempre nuove collaborazioni ovunque esistano i presupposti umani e professionali per ripetere i successi ottenuti sui mercati storici.

Oltre alla qualità, alla coerenza, alla produttività, al costo e all’aspetto del prodotto, la comprensione dei bisogni e degli obiettivi reciproci e una relazione stretta e corretta sono il vero punto di forza che la Famiglia Sensi ritiene necessario per sviluppare il proprio  brand a livello nazionale e internazionale. Alla base di tutto vi è un principio per noi fondamentale: riservare alle relazioni la stessa cura che viene dedicata ai vigneti per ottenere il miglior raccolto possibile.

l vino, si sa, fa parlare, ma quando è di qualità parla di sé e del suo territorio. Racconta di passione e fatica, di terra e cielo, di sensibilità e costanza. Con sincerità assoluta esprime vizi e virtù. In Azienda la Famiglia Sensi è convita ed orgogliosa della bontà del proprio lavoro, ciò è avvalorato dal giudizio competente dei clienti e dal fondamentale parere dei consumatori. Per questo motivo, costantemente i vini vengono sottoposti  al giudizio professionale della stampa specializzata e dei severi concorsi internazionali. L'Azienda Sensi Vigne e Vini Srl accetta la sfida in quanto il confronto è necessario per mantenere alta la qualità e ambire a traguardi sempre più importanti. I risultati che l'Azienda ottiene in tutto il mondo premia questa filosofia.