Masseria Spaccafico, un marchio caratterizzato da un assortimento di vini prodotti ed imbottigliati con la sapienza che ha distinto e continua a distinguere sul mercato la Cantina Paolo Leo; un cantina caratterizzata da una tradizione risalente agli inizi del secolo scorso

Paolo Leo, classe 1960,  nasce in una famiglia dove produrre vino era una eredità inevitabile; il capostipite cominciò agli inizi del Novecento a vinificare le sue uve nella Masseria Monticello, fu poi suo figlio Paolo Leo ad ereditare la terra e a costruire il palmento in paese.

E oggi è ancora un erede, l’omonimo Paolo Leo, figlio di Nicola, a guidare la nuova cantina, insieme a sua moglie Roberta e ai figli Nicola, Stefano, Francesco e Alessandro

La famiglia è orgogliosa di tutti i riconoscimenti avuti ma, come ricorda Paolo – “ il nostro rapporto primario è quello con la terra e con i nostri clienti, abbiamo dimostrato che in Puglia c’era la possibilità di produrre vini di qualità,  riconosciuti a livello internazionale, che potessero mostrare eleganza e finezza mantenendo sempre il carattere originario. " (Paolo Leo)

La conduzione dell'azienda è familiare ma affiancata da collaboratori fedeli, cosa che rende  possibile una condivisione totale del lavoro.

Tra il ricco assortimento proposto figurano vini nei quali il giovane enologo Nicola Leo esprime tutta la sua passione. Sono vere e proprie creazioni con le quali la sua avventura ha avuto inizio; vini che riflettono la sua passione, i suoi gusti, la sua filosofia e che mettono in evidenza il favoloso potenziale dei vigneti di proprietà situati nel cuore del Parco del Negroamaro.

“Il vino deve emozionare e soddisfare,   è il risultato della fusione tra terreno, ceppo, clima e uomo. Questa combinazione, che apparentemente somiglia ad una formula matematica, è ogni giorno rimessa in discussione, solo il rispetto della natura e la passione per il nobile lavoro ci permettono di ottenere ogni volta lo stesso risultato” (Nicola Leo)

Tra passato e futuro siamo in perfetto equilibrio tra tradizione e modernizzazione.

Le Cantine occupano una superficie totale di circa 35.000 mq. La prima è situata nel cuore del Salice Salentino DOC (San donaci) la seconda, inaugurata nell'Agosto del 2020, si trova alle porte del Primitivo di Manduria DOC (Monteparano).

Sono dotate di un modernissimo impianto di vinificazione, un’ampia bottaia e una moderna linea d’imbottigliamento all’avanguardia in grado di raggiungere 7000 bottiglie l’ora.

All’azienda vinicola si affianca quella agricola che possiede più di 70 ettari e una antichissima masseria del 1500 circondata da vigne.