

BOX GRAN RISPARMIO “5 + 1”
Cantina Costantini – Genzano di Roma ( Roma )
Il Bellone è uno dei vini bianchi più caratteristici della tradizione romana prodotto dalla Cantina Costantini.
Anche il Bellone come del resto tutti i vini della Cantina Costantini si presenta con una livrea floreale e variopinta ispirata ai fiori vissuti come simbolo di gioia, positività, eleganza, amore, purezza e tradizione.
Prodotto da uve Bellone 100% raccolte con vendemmia manuale notturna, questo particolare vino bianco nel calice è di colore giallo paglierino tenue, fruttato nel profumo con sentori tropicali di ananas, mango, prugna gialla e fiori bianchi.
Il sapore sapido, persistente, morbido con una buona acidità.
Con la promo “5+1” Noi di Biancorossorosato.com vogliamo condividere con tutti i nostri Clienti le tradizioni e la cultura di uno o più territori attraverso i vini di alcune delle più interessanti, piccole, realtà vitivinicole della nostra Penisola; artigiani che con sapienza, producono vini di grande qualità.
La Cantina Costantini si trova nel cuore dei Castelli Romani, a Genzano di Roma; la famiglia Costantini produce vino dal 1721, con i suoi 300 anni di attività è una delle Cantine tra le più antiche dei Castelli Romani e probabilmente di tutta l'Italia.
In cantina ancora oggi tutto il lavoro si basa sulla salvaguardia del carattere familiare della produzione.
La vinificazione avviene nei locali del centro storico del paese di Genzano di Roma con metodi ed attrezzature tradizionali, tramandati di padre in figlio ma, con attenzione alle nuove tecniche di produzione.
Fedele al territorio e all’Infiorata del Corpus Domini, evento storico in cui le vie del paese si coprono di opere d’arte realizzate solo con petali di fiori, le etichette di ogni singolo prodotto della Cantina sono rigorosamente a tema floreale.
I poderi della cantina, si trovano nei comuni di Genzano di Roma e di Lanuvio, in queste zone i terreni sono vulcanici e conferiscono ai vini corpo e mineralità.
Le uve coltivate hanno lo scopo di valorizzare il territorio di origine. La Malvasia puntinata, il Bellone, il Cesanese sono di altissima qualità e sono affiancate ad altre specialità tipicamente locali come il Trebbiano, il Montepulciano ed il Cacchione.
Il Bellone, uno dei vini più caratteristici della tradizione romana è prodotto da uve bellone o cacchione in purezza raccolte con vendemmia manuale in notturna.
Come tutti i vini della Cantina anche il Bellone si distingue per la livrea variopinta caratterizzata da disegni floreali.
Il fiore in cantina è vissuto come simbolo di gioia, positività, eleganza, amore, purezza e tradizione.
Il Tono floreale di tutta la linea dei prodotti della Cantina Costantini è un omaggio alla tradizionale Infiorata di Genzano di Roma, caratterizzata dall'allestimento di un tappeto floreale lungo il percorso della processione religiosa in occasione della festività del Corpus Domini.
Tipico della zona dei Castelli Romani che guarda verso il mar Tirreno, il Bellone è prodotto dall’omonimo vitigno a bacca bianca che è stato spesso usato insieme al trebbiano ed alla malvasia per creare dell'ottimo vino da tavola.
Da qualche anno si punta alla valorizzazione del vitigno in purezza.
Nel calice questo vino bianco è di colore giallo paglierino tenue dal profumo fruttato con sentori di ananas, mango, prugna gialla e fiori bianchi.
Il sapore sapido, persistente, morbido con una buona acidità permette a questo vino da bere giovane per apprezzarne al massimo tutte le caratteristiche organolettiche che lo distinguono, di essere abbinato con la classica cucina romana come le minestre con le fave o i risotti aromatizzati alle erbe.
Immancabile l'abbinamento con il pecorino romano non stagionato ma è ottimo anche con gli antipasti di affettati magri e il pesce anche lacustre, specialmente in versione frittura classica del Lazio.
Regione
Lazio
Denominazione
IGT Lazio
Tipologia
Vino Bianco
Tipologia
Box Gran Risparmio 5 + 1 omaggio
Formato
Bottiglia da 0,750 Litri
Gradazione
12,50 % Vol
Anno
2021
Allergeni
Contiene Solfiti
Vitigno
Bellone o Cacchione
Nazione
Italia
Temperatura di servizio
8 C°
Cantina Costantini, una delle cantine più antiche della provincia di Roma.
Di generazione in generazione sapienza e tradizioni sono state tramandate fino ai giorni nostri.
Le Tradizioni, il territorio e i suoi vitigni sono oggi al centro della filosofia aziendale; una filosofia con un tema unico: il fiore.
Il fiore è simbolo di gioia, positività, eleganza, purezza, amore, tradizioni e territorio; per quest'ultimo il legame è ancora più forte se si pensa alla tradizionale Infiorata che si tiene a Genzano di Roma in occasione della festività del Corpus Domini.
Il fiore è legato al mondo del vino con il profumo, il colore, la condivisione e l’amicizia; sarà il fiore quindi a parlare dei vini della Cantina Costantini.