

BOX GRAN RISPARMIO 6 Bottiglie ( 5 + 1 OMAGGIO )
Soave DOC Nobiltà Italiana
Il Soave Doc “Nobiltà Italiana” è un vino bianco prodotto ed imbottigliato nella provincia di Verona.
La zona di produzione ha il proprio epicentro all'estremità orientale dei Colli Lessini, al confine con la provincia di Vicenza.
Prodotto da Uve Garganega e Trebbiano, il Soave Doc è il vino che, tra i bianchi veronesi, vanta la tradizione più antica.
In degustazione presenta profumi lievemente minerali con gusto pieno ed autorevole ed al tempo stesso delicato ma molto aromatico.
I profumi e i sapori del Soave Doc Nobiltà Italiana si abbinano bene con Antipasti, primi piatti di pesce, crostacei e carni bianche.
Con la promo “5+1” noi di Biancorossorosato.com vogliamo condividere con tutti i nostri Clienti le tradizioni e la cultura di uno o più territori attraverso i vini di alcune delle più interessanti, piccole, realtà vitivinicole della nostra Penisola; artigiani che con sapienza, producono vini di grande qualità.
Il Soave Doc di “Nobiltà Italiana” è un classico vino bianco vento prodotto ed imbottigliato nella provincia di Verona.
La zona di produzione del Soave è l'estremità orientale dei Colli Lessini, al confine con la provincia di Vicenza; tale zona rappresenta uno dei comprensori viticoli italiani a più alta densità di coltivazione della vite.
Il territorio di Soave costituisce un comprensorio unico nel suo genere per la specifica identità legata all’origine vulcanica del suolo.
I terreni tufacei basaltici di origine vulcanica dei rilievi collinari della zona costituiscono un suolo ideale per la coltivazione della Garganega e del Trebbiano Soave.
L’unione di queste uve, che in queste aree sviluppano caratteristiche organolettiche ottimali, rappresentano la base per produrre dei vini di un'intensità e di una pienezza tali da dare piena ragione del nome: Soave.
Il vino bianco Soave Doc è il vino bianco veronese, che vanta la tradizione più antica.
Studi fatti sul territorio, hanno evidenziato di come già in epoca romana questi vitigni erano molto apprezzati per la posizione e per l’intensità delle coltivazioni.
Nel 1931, a seguito di studi iniziati circa 11 anni prima e finalizzati ad identificare a livello nazionale, i vini e i territori di produzione, il territorio di produzione del Soave Doc ottenne il riconoscimento della prima zona delimitata per la produzione del “Vino Tipico Soave” sulla base del quale nel 1968 è stata delimitata la zona storica della Denominazione Soave DOC.
In degustazione presenta profumi lievemente minerali con gusto pieno autorevole ed al tempo stesso delicato ma molto aromatico.
Regione
Veneto
Denominazione
Soave Doc
Tipologia
Vino Bianco
Tipologia
Box Gran Risparmio 5 + 1 omaggio
Formato
Bottiglia da 0,750 Litri
Gradazione
12,50 % Vol
Anno
2021
Allergeni
Contiene Solfiti
Vitigno
Garganega - Trebbiano
Nazione
Italia
Temperatura di servizio
10 - 12 C°