

BOX GRAN RISPARMIO 6 Bottiglie ( 5 + 1 OMAGGIO )
Falerno del Massico Rosso Dop “Teseo” - Azienda Agricola Tenute Bianchino
Teseo è il nome del Falerno del Massico Rosso Dop dell’Azienda Agricola Tenute Bianchino, un mitologico vino rosso prodotto dall’unione di uve Aglianico in prevalenza con uve Piedirosso.
Il Falerno si narra sia uno dei vini più antichi conosciuti dall’uomo.
Le origini si narra risalgano al gesto di gratitudine che il Dio Bacco fece nei confronti del pastore Falerno in seguito all'ospitalità che chiese ed ottenne in uno dei suoi viaggi nel mondo terreno.
In degustazione il Falerno del Massico rosso Dop si distingue per il colore rubino e il profumo fruttato, con sentori di marmellata prugna e ciliegie.
Al palato è secco, caldo e morbido.
Con la promo “5+1” noi di Biancorossorosato.com vogliamo condividere con tutti i nostri Clienti le tradizioni e la cultura di uno o più territori attraverso i vini di alcune delle più interessanti, piccole, realtà vitivinicole della nostra Penisola; artigiani che con sapienza, producono vini di grande qualità.
Il vino porta con sé cultura e tradizione; più si conosce la sua storia e più la conoscenza del territorio è completa.
L’Azienda agricola Tenute Bianchino ha tenuto debitamente conto di ciò nella realizzazione del Falerno del Massico rosso Dop.
Parlando di Falerno del Massico, non possiamo non pensare a Silio Italico, avvocato e poeta della Roma antica, il quale narrò all’interno del suo poema Punica di come Bacco, dio del vino, grato per l’ospitalità datagli dal pastore Falerno, fece nascere dei vitigni sugli aridi pendii del Monte Massico.
Il Falerno nella storia è il vino più osannato del mondo antico la cui degustazione evoca memorie e sapori legati all’Ager Falernus, l’area geografica che oggi è identificata nel territorio a ridosso di cinque comuni campani di Mondragone, Falciano del Massico, Carinola, Sessa Aurunca e Cellole.
L’azienda Agricola Tenute Bianchino, nel rispetto del territorio e della cultura di cui lo stesso ne è ricco, ha voluto valorizzare il Falerno del Massico DOP; è nato così Teseo il Falerno del Massico rosso Dop.
Il Falerno del Massico Rosso Dop Teseo dell’Azienda Agricola Tenute Bianchino è prodotto da uve aglianico e piedirosso, l’aglianico è il vitigno prevalente.
IL vino dopo la fermentazione, matura 6 mesi in acciaio e 8 mesi in botti di rovere; al termine del periodo di maturazione si procede all’imbottigliamento senza alcuna filtrazione; la maturazione prosegue in bottiglia per un periodo di 10 mesi circa.
In degustazione il Falerno del Massico Rosso Dop Teseo dell’Azienda Agricola Tenute Bianchino si presenta di colore rosso rubino intenso, il profumo fruttato, con sentori di marmellata prugna, ciliegie e legno.
Il gusto, secco, caldo e morbido, lo rendo facilmente abbinabile con salumi, primi e secondi piatti di terra, formaggi di media e lunga stagionalità.
Regione
Campania
Denominazione
Falerno del Massico DOP
Tipologia
Vino Rosso
Tipologia
Box Gran Risparmio 5 + 1 omaggio
Formato
Bottiglia da 0,750 Litri
Gradazione
14,00 % Vol
Anno
2018
Allergeni
Contiene Solfiti
Vitigno
Aglianico - Piedirosso
Nazione
Italia
Temperatura di servizio
18° - 20 °
La storia di Tenute Bianchino nell’area geografica in cui si narra che Bacco in segno di gratitudine per l’ospitalità ottenuta sul monte Massico dal pastore Falerno, fece nascere viti lussureggianti dai cui frutti nacque il Falerno del Massico.