

Il Roero Arneis DOCG Spumate Brut dell’azienda agricola Demaria Bartolomeo è un vino Metodo Classico 100% uve Arneis.
La struttura elegante e il perlage fine e persistente rendono il Roero Arneis DOCG Spumate Brut dell’Azienda Agricola Demaria Bartolomeo un vino gradevole e ben equilibrato.
Il Profumo secco e floreale abbinato ad un gusto sapido, aromatico e piacevolmente fresco lo rendono un prodotto adatto tanto per gli aperitivi quanto per un uso a tutto pasto.
Il Roero Arneis DOCG Spumate Brut Metodo Classico dell’Azienda Agricola De Maria Bartolomeo è un vino 100% Uve Arneis.
L’Arneis è un vino dal carattere unico e dall’eleganza cristallina.
Il vitigno Arneis è coltivato e conosciuto fin dal 1400 nel Roero.
Per secoli è stato sinonimo di vino bianco assieme al Moscato e ne ha condiviso le sorti venendo vinificato in purezza oppure trasformato anche in Vermut.
Ma a causa della sua difficoltà nell’essere domato e dalla scarsa resa, nel 1900 era sul punto dell’estinzione.
Nel 1900 venne sradicato a favore di vitigni più generosi e semplici da coltivare come lo Chardonnay.
Negli anni 70, grazie all’impegno dei vignaioli del Roero, che credono molto in questo vino dalle spiccate doti aromatiche ci fu un netto cambio di rotta e l’Arneis torna in auge.
Le caratteristiche salienti per stimolare l’acidità delle uve Arneis, sono l’altitudine e i suoli pesanti a base di argille e gesso.
A questo nobile vitigno, coltivato nelle dolci colline del Roero, è stata riconosciuta la DOCG.
Nell’Azienda Agricola De Maria Bartolomeo, la vendemmia avviene alla fine del mese di Agosto rigorosamente a mano.
Per il Roero Arneis DOCG Spumate Brut, le uve raccolte vengono sofficemente pressate e inizia la fermentazione, con lieviti naturali, in barrique di legno.
Il riposo del vino dura all’incirca 7 mesi, segue la presa di spuma in bottiglia, dove rimane da un minimo di 2 ad un massimo di 3 anni.
Infine si compie la sboccatura aggiunta delle miscele prodotte in azienda necessarie alla rifermentazione in bottiglia.
A questo punto il vino è pronto da bere.
La struttura elegante e il perlage fine e persistente lo rendono un vino gradevole e ben equilibrato.
Il Profumo secco e floreale abbinato ad un gusto sapido, aromatico e piacevolmente fresco lo rendono un prodotto particolarmente adatto agli aperitivi
Utilizzato a tutto pasto esalta ancora di più le caratteristiche organolettiche dei cibi che accompagna.
Regione
Piemonte
Denominazione
Roero Arneis DOCG
Formato
Bottiglia da 0,750 Litri
Gradazione
13,00 % Vol
Allergeni
Contiene Solfiti
Vitigno
Arneis
Nazione
Italia
Temperatura di servizio
6 C°
Metodo
Classico
Azienda agricola Demaria Bartolomeo, vini artigianali del Piemonte.
Nel cuore del Roero, a Vezza d’Alba, Bartolomeo e Giancarlo Demaria gestiscono l’azienda agricola di famiglia, mantenendo viva la tradizione vitivinicola iniziata dal nonno Bartolomeo.
Il merito di avere ampliato l’attività è stato del papà Luigi il quale, insieme al fratello Giuseppe, ha consolidato l’azienda che oggi si estende su numerose colline.
L’amore, la passione e la ricerca per riuscire ad esaltare i vini del territorio sono insegnamenti tramandati dalle generazioni passate.
Gli assolati pendii arenari del Roero, un tempo ricoperti dal mare e da sempre vocati alla viticoltura, donano uve pregiate da cui nascono eccellenti vini come l’Arneis e il Barbera, quest’ultimo eccellenza...