

Il Franciacorta Brut Cuvée Royale di Tenuta Montenisa Marchesi Antinori nasce nel cuore della Franciacorta, da uve raccolte rigorosamente a mano nei nobili vitigni situati vicino al lago d'Iseo.
Prodotto dall’unione di uve Chardonnay con uve Pinot Nero e Pinot Bianco, dopo la vinificazione viene sottoposto alla prima fermentazione alcolica all'interno di vasche di acciaio inox a temperatura controllata, successivamente fermenta per ulteriori 36 mesi in bottiglia a contatto con i lieviti.
In degustazione il Franciacorta Brut Cuvée Royale è di un colore giallo scarico, dotato di una spuma cremosa con un perlage fine e persistente.
Al naso si apre con un bouquet fruttato, con sentori di pesca a polpa bianca e note leggere di crosta di pane e lievito.
Al palato regala equilibrio e vivacità.
Tenuta Montenisa si trova nel cuore della Franciacorta, intorno al borgo di Calino, gioiello di questo territorio parte d’Italia, dove antichi palazzi, conventi, abbazie e chiesette sparse nel verde delle colline e delle valli moreniche, hanno visto scorrere secoli di storia.
Alcuni affermano che “Franciacorta” abbia origine da “Petite France”, nome affettuoso affascinato dai paesaggi gli diede Carlo Magno.
Nella Tenuta sono coltivate le varietà che per tradizione meglio si prestano alla produzione del Franciacorta:
Il Franciacorta Brut Cuvée Royale di Tenuta Montenisa Marchesi Antinori nasce dall’unione di uve Chardonnay con uve Pinot Nero e Pinot Bianco, raccolte interamente a mano nei vigneti sapientemente allevati in questo angolo di territorio italiano situato vicino al lago d'Iseo.
Il mosto, dopo la vinificazione viene sottoposto alla prima fermentazione alcolica all'interno di vasche di acciaio inox a temperatura controllata, successivamente fermenta per ulteriori 36 mesi in bottiglia a contatto con i lieviti.
In degustazione il Franciacorta Brut Cuvée Royale è caratterizzato da un colore giallo scarico, dotato di una spuma cremosa con un perlage fine e persistente.
Al naso si apre con un bouquet fruttato, con sentori di pesca a polpa bianca e note leggere di crosta di pane e lievito.
Al palato regala equilibrio e vivacità.
Le sue fragranze raffinate lo rendono ideale in occasione di aperitivi o antipasti leggeri a base di pesce fresco, carni bianche delicate e verdure di stagione.
Regione
Lombardia
Denominazione
Franciacorta DOCG
Tipologia
Vino Franciacorta
Formato
Bottiglia da 0,750 Litri
Gradazione
12,50 % Vol
Allergeni
Contiene Solfiti
Vitigno
Chardonnay - Pinot Nero - Pinot Bianco
Nazione
Italia
Temperatura di servizio
6 - 8 C°
Marchesi Antinori, l’azienda vinicola italiana che vanta seicento anni di storia e tradizioni.
Una delle più grandi aziende vinicole italiane conosciute nel mondo; la costante ricerca della qualità e l’innovazione hanno avuto un ruolo importante nel raggiungimento dell’attuale posizione.
La Marchesi Antinori è una delle azienda che hanno ricoperto un ruolo di fondamentale importanza nella rivoluzione dei "Super-Tuscany" nel mondo.