Franciacorta DOCG Milledì Brut Ferghettina
search
  • Franciacorta DOCG Milledì Brut Ferghettina

Franciacorta Milledì Brut DOCG Ferghettina

Il Franciacorta Milledì Brut DOCG Ferghettina è espressione di mineralità, sapidità e ricercatezza.

Per la realizzazione di Milledì Brut DOCG, in azienda si selezionano gli chardonnay provenienti da 12 vigneti diversi dislocati in 8 comuni della Franciacorta.

Le attenzioni riservate a questo prodotto, non si fermano alla selezione delle uve, ma proseguono anche nella gestione dei dettagli quali ad esempio l’utilizzo di una bottiglia quadrata che, oltre ad avere caratteristiche di unicità, consente ai lieviti durante la rifermentazione, di esprimersi in uno spazio più ampio.

Con un colore giallo paglierino con riflessi oro verde, il Franciacorta Satèn Brut Docg Ferghettina presenta un perlage fine e persistente.

In bocca, di buona persistenza, si presenta con eleganti note agrumate e minerali.

  • Franciacorta BRUT
  • Bottiglia da 0,750 Litri
  • 12,50 % Vol
29,50 €
Tasse incluse Consegna in 3 - 4 giorni lavorativi dal ricevimento dell'ordine

Descrizione:

Il Franciacorta Milledì Brut DOCG Ferghettina nasce dall'esigenza del patron Roberto Gatti di creare un vino spumante 100% Chardonnay che potesse avere l'inconfondibile stile e classe della Franciacorta.

Il Milledì è un prodotto pensato e curato fin nel minimo dettaglio, uno dei segni distintivi di questo prodotto  elegante e ricercato nel suo insieme, è la bottiglia; non cilindrica come è di normale uso, bensì a base quadrata, per permettere ai lieviti, durante la rifermentazione, di esprimersi in uno spazio più ampio. 

Prodotto da uve Chardonnay in purezza sapientemente raccolte a mano e selezionate da 12 vigneti diversi dislocati in 8 comuni della Franciacorta, il  Milledì Brut Docg  di Ferghettina è un prodotto con una finezza di effervescenza difficilmente riscontrabile altrove.

L’uva a grappolo intero viene spremuta a pressioni molto delicate.

Durante la vinificazione il mosto fiore o di prima spremitura, viene tenuto debitamente separato da quello di seconda spremitura; il mosto fiore è destinato all’imbottigliamento mentre il mosto di seconda spremitura verrà destinato ad altri usi diversi, comunque non imbottigliato.

La fermentazione alcolica viene svolta in vasche di acciaio a temperatura controllata compresa tra 16 e 18 °C e qui vi riposa fino alla primavera successiva alla vendemmia.

I vini ottenuti vengono assemblati in una cuvée e imbottigliati per la presa di spuma.

L'affinamento sui lieviti ha una durata complessiva di 36 mesi.

In degustazione il Franciacorta Milledì Brut DOCG Ferghettina si presenta con un colore colore giallo paglierino con riflessi oro verde e perlage fine e persistente.

In bocca le eleganti note agrumate e minerali si fondono con una persistenza corposa e duratura.

Come aperitivo o in abbinamento ad antipasti di mare, il Franciacorta Milledì Brut DOCG Ferghettina è una bollicina che bene si accompagna a piatti di pesce in genere, crostacei e carni bianche.

Caratteristiche prodotto:

Regione

Lombardia

Denominazione

Franciacorta DOCG

Tipologia

Franciacorta BRUT

Formato

Bottiglia da 0,750 Litri

Gradazione

12,50 % Vol

Allergeni

Contiene Solfiti

Vitigno

Chardonnay

Temperatura di servizio

6 - 8 C°

Metodo

Classico