Franciacorta DOCG Satèn Brut  Ferghettina
search
  • Franciacorta DOCG Satèn Brut  Ferghettina

Franciacorta Satèn Brut DOCG Ferghettina

Franciacorta Satèn Brut Docg Ferghettina, eleganza e prestigio allo stato puro.

Prodotto con uve chardonnay il Satèn Brut Docg è uno dei prodotti Ferghettina più apprezzati e degustati dagli estimatori del marchio e della tipologia di prodotto.

Con affinamento di 24 mesi a contatto con i lieviti, più altri 2 mesi successivi alla sboccatura, il Franciacorta Satèn Brut Docg Ferghettina, si presente con un perlage fine e persistente.

Nel bicchiere è di colore giallo brillante con aroma molto elegante e cremoso dal quale emergono note di pasticceria e confetto insieme ad un sottofondo di pesca gialla e ananas.

Indicato per aperitivi e crudité di pesce il Ferghettina Satèn Brut Ferghettina si abbina piacevolmente con i crostacei e antipasti leggeri a base di affettati.

  • Franciacorta Satèn
  • Bottiglia da 0,750 Litri
  • 12,50 % Vol
28,50 €
Tasse incluse Consegna in 3 - 4 giorni lavorativi dal ricevimento dell'ordine

Descrizione:

Da Uve Chardonnay, raccolte su 20 vigneti diversi dislocati in 6 comuni diversi, nasce il Franciacorta Satèn Brut Docg Ferghettina; uno dei prodotti più apprezzati e degustati dagli estimatori del marchio e soprattutto della tipologia di prodotto. 

La storia di Ferghettina inizia ad Erbusco, in provincia di Brescia, nel cuore della Franciacorta, dove Roberto Gatti, forte di una esperienza ventennale maturata nel comparto vitivinicolo della Regione, inizia nel 1991  ad imbottigliare i suoi primi prodotti.

Da quel momento inizia, insieme alla propria famiglia a cui negli anni ha trasmesso la passione e l’amore per la terra e i suoi frutti, un percorso di grande successo che negli anni lo vedo portavoce ed ambasciatore della denominazione Franciacorta nel mondo in un tripudio di etichette che riescono a riflettere in pieno il territorio di provenienza, con eleganza didascalica, riuscendo a stupire anche nelle versioni più semplici.

La vendemmia inizia di solito nella seconda metà di agosto e prosegue fino alla prima settimana di settembre.

Dalla delicata spremitura delle uve chardonnay, si ottiene il mosto di cui soltanto il fiore ossia derivante dalla prima pressatura, andrà incontro a fermentazione ed imbottigliamento.

La fermentazione alcolica viene svolta in vasche di acciaio a temperatura controllata compresa tra 16 e 18 °C; il vino così ottenuto, riposa in vasca fino alla primavera successiva alla vendemmia.

Viene eseguita la seconda fermentazione in bottiglia e condotto l'affinamento per 24 mesi a contatto con i lieviti, più altri 2 mesi successivi alla sboccatura.

In degustazione, il Franciacorta Satèn Brut Docg di Ferghettina è di un bel giallo luminoso, decorato da un perlage fine e persistente.

Al naso si presenta cremoso e delicato, con note di mandorla, pasticceria e sottofondo di pesca gialla e ananas.

Al palato è composto e piacevole.

Il Franciacorta Satèn Brut Docg di Ferghettina è particolarmente indicato per aperitivi e crudité di pesce; si abbina piacevolmente con i crostacei e antipasti leggeri anche a base di affettati.

Caratteristiche prodotto:

Regione

Lombardia

Denominazione

Franciacorta DOCG

Tipologia

Franciacorta Satèn

Formato

Bottiglia da 0,750 Litri

Gradazione

12,50 % Vol

Allergeni

Contiene Solfiti

Vitigno

Chardonnay

Temperatura di servizio

6 - 8 C°

Metodo

Classico