

Franciacorta Brut DOCG di Ferghettina, la passione per la terra racchiusa in una bollicina.
Nel comune di Adro, comune della provincia di Brescia, nel cuore della Franciacorta, in un area geografica protetta da dolci colline impreziosite da vigneti sapientemente coltivati dalla mano dell’uomo, nasce questa bollicina dell’Azienda di Roberto Gatti e della Sua famiglia.
Il Franciacorta Brut DOCG è prodotto in prevalenza da uve Chardonnay e una piccola parte di Pinot Nero.
In degustazione presenta bollicine fine e numerose, colore giallo paglierino con suadenti riflessi sul verde.
All’olfatto si notano sentori agrumati di limone e cedro, note di pane, pesca bianca e ananas.
Sapido al palato e soprattutto di buon corpo, stupisce per la completezza di gusto e la lunga persistenza.
La storia di Ferghettina inizia ad Erbusco, in provincia di Brescia, nel cuore della Franciacorta, Roberto Gatti, forte di una esperienza ventennale maturata nel comparto vitivinicolo della Regione, presenta i primi 2 vini della produzione.
Da quel momento inizia, insieme alla propria famiglia a cui negli anni ha trasmesso la passione e l’amore per la terra e i suoi frutti, un percorso di grande successo che negli anni lo induce a farsi portavoce della denominazione Franciacorta, in un tripudio di etichette che riescono a riflettere in pieno il territorio di provenienza, con eleganza didascalica, riuscendo a stupire anche nelle versioni più semplici.
Uno dei prodotti tra i più emblematici del marchio Ferghettina è il Franciacorta Brut DOCG un prodotto realizzato in prevalenza da uve Chardonnay con aggiunta di Uve Pinot Nero.
Le uve dopo la raccolta, sono pressate a grappoli interi in maniera estremamente delicata.
Soltanto il mosto fiore ottenuto dalla prima spremitura, quello con le caratteristiche qualitative migliori, raggiunge la vasca di fermentazione.
Questo Franciacorta brut DOCG effettua una sosta in vasche di acciaio a temperatura controllata compresa tra 16 e 18 °C.
Riposa in vasca fino alla primavera successiva alla vendemmia dopodiché viene imbottigliato per la presa di spuma.
L'affinamento avviene sui lieviti in bottiglia per 24 mesi.
Con un perlage fine e persistente, un colore giallo paglierino luminoso con riflessi suadenti sul verde, il Franciacorta Brut DOCG di Ferghettina all’olfatto si presenta con sentori agrumati di limone e cedro, note di pane e poi ancora pesca bianca e ananas.
Piacevolmente fresco, sapido e di buon corpo, stupisce per la completezza di gusto e la lunga persistenza.
Ferghettina realizzando questo Franciacorta Brut DOCG ha dato vita ad un prodotto che si sposa perfettamente con primi delicati e secondi a base di pesce, crudi e crostacei.
Consigliatissimo come aperitivo.
Regione
Lombardia
Denominazione
Franciacorta DOCG
Tipologia
Franciacorta BRUT
Formato
Bottiglia da 0,750 Litri
Gradazione
12,50 % Vol
Allergeni
Contiene Solfiti
Vitigno
Chardonnay e Pinot Nero
Temperatura di servizio
6 - 8 C°
Metodo
Classico